12 Maggio 2010
Restauro Chiesa S.Nicola, Atripalda 2009-2010
–
Lavori di recupero di una chiesa devastata da interventi di consolidamento post-terremoto.
L’aula sarà utilizzata per manifestazioni musicali.
Le lamelle soffitto-parete hanno assicurato un’ottima acustica.
Intonaci interni ed esterni a base di calce con ossidi di ferro. Pavimento in tavolato di rovere. Basamento in calcarenite listata con laterizi.
altre foto: http://www.flickr.com/photos/verderosa/sets/72157623924318209/show/
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere | Messo il tag: angelo verderosa, architettura, atripalda, chiesa s.nicola, restauro, verderosa |
Permalink
Pubblicato da A_ve
1 settembre 2007
Associazione italiana biblioteche
AIB notizie 19 (2007), n. 9
clicca sul link per leggere l’articolo
http://www.aib.it/aib/editoria/n19/0908.htm3
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su La biblioteca San Giorgio di Pistoia |
passaggi WEB | Messo il tag: biblioteca, pistoia, verderosa |
Permalink
Pubblicato da A_ve
6 Maggio 2007
Nelle Pietre l’identità d’irpinia
Alcuni esempi positivi di interventi di
recupero architettonico dei borghi della provincia
nel volume curato da Angelo Verderosa, edito da De Angelis
articolo di Paolo Saggese
clicca sull’immagine per leggere l’articolo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su Saggese ed il recupero dei borghi |
news e rassegna stampa | Messo il tag: Borghi, manuale, Paolo Saggese, recupero architettonico, verderosa |
Permalink
Pubblicato da A_ve
15 dicembre 2005
Distruzione e valorizzazione dei centri storici in Irpinia
Angelo Verderosa
Nell’area del cratere altirpino si è recuperato pochissimo degli antichi insediamenti; a Lioni, a Teora, a Calabritto, a Torella, a S.Mango, per esempio, tranne pochi monumenti, assolutamente niente altro: alle demolizioni indiscriminate dei demag tedeschi e della cosiddetta emergenza si sono aggiunte quelle progettuali, contenute negli strumenti urbanistici e legalizzate dalla legge speciale n°219 del 1981. Conseguenza di una miopia amministrativa generalizzata: ignorando il valore delle preesistenze e nell’enfasi del consumo finanziato si è annientato un patrimonio storico architettonico di elevato valore culturale e ambientale. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su Distruzione e valorizzazione dei centri storici in Irpinia |
scritti | Messo il tag: architetto, codice di pratica, consolidamento, irpinia, manuale, manuale recupero, manuale restauro, muratura, murature, recupero, restauro, verderosa, zona sismica |
Permalink
Pubblicato da A_ve
14 dicembre 2005
Il recupero dell’architettura e del paesaggio in Irpinia, Manuale delle tecniche di intervento (a cura di Angelo Verderosa) De Angelis Editore, Avellino 2005
PREFAZIONE, Massimo Pica Ciamarra architetto – Università di Napoli “Federico II”, Facoltà di Architettura _
Non amo i “manuali”, cioè i testi che, con l’obiettivo di condensare informazioni e ridurre conoscenze e processi operativi a semplificazione massima, di fatto avvalorano banalizzazioni. Soprattutto non amo i “manuali” che invadono questioni del progettare e del costruire: queste, se certamente si alimentano di stratificazioni ed esperienze, non possono essere affrontate senza la piena coscienza che ogni atto costruttivo di per sé è un unicum, per come interpreta il contesto culturale, socio-economico, spaziale ed a-spaziale dove si immerge. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su Prefazione di Massimo Pica Ciamarra |
recensioni | Messo il tag: irpinia, manuale, massimo pica ciamarra, pubblicazione, recupero, restauro, verderosa |
Permalink
Pubblicato da A_ve
12 dicembre 2005
.
.
QUESTO POST E’ STATO REVISIONATO ED AGGIORNATO in data 17.1.2017 e pubblicato in ‘VERDEROSA studio’; clicca QUI
.
.
.
.
tratto da “Il recupero dell’architettura e del paesaggio in Irpinia – Manuale delle tecniche di intervento”, a cura di Angelo Verderosa
De Angelis Editore, Avellino 2005
Il recupero degli spazi urbani e degli elementi del paesaggio
G.Maggino . L.Pinto . A.Verderosa
Note metodologiche
Premessa
Segnata dal massiccio dei Monti Picentini dai cui margini prendono forma le valli dell’Ofanto, del Calore e del Sele, l’Irpinia conserva una propria identità territoriale che la differenzia sia dal resto della Campania sia dalle contigue terre della Basilicata e della Puglia, ricca com’è di sedimentazioni storiche e di suggestioni geografiche; il paesaggio è Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su Il recupero degli spazi urbani e degli elementi del paesaggio |
scritti | Messo il tag: architetto, codice di pratica, consolidamento, irpinia, manuale, manuale recupero, manuale restauro, muratura, murature, recupero, restauro, verderosa, zona sismica |
Permalink
Pubblicato da A_ve
1 luglio 2005
Manuale delle tecniche di intervento
a cura di Angelo Verderosa
Pdf scaricabile 11.2 Mb “clicca sul link per scaricarlo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su Il recupero dell’architettura e del paesaggio in irpinia |
pubblicazioni a stampa | Messo il tag: irpinia, manuale, restauto, verderosa |
Permalink
Pubblicato da A_ve
1 gennaio 2005
l’Irpinia, contributi per un progetto
pdf scaricabile 870 kb
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su Rischio sismico, paesaggio, architettura |
pubblicazioni a stampa | Messo il tag: donatella mazzoleni, irpinia, rischio sismico, verderosa |
Permalink
Pubblicato da A_ve
26 novembre 1998
Giovedì 26
ore 11.00
Avellino, Complesso dell’ex-Gil, via Roma: “Architettura Firmata”, targa di adozione dell’ex-Gil di Enrico Del Debbio di AvellinoInterventi:
- Antonio Di Nunno
Sindaco di Avellino
- Angelo Verderosa
Ordine Architetti di Avellino
- Luigi Cucciniello
Centro studi e ricerche per le problematiche urbane
Gigliola Del Debbio
figlia dell’architetto Enrico Del Debbio
programma completo su
http://www.festa-architettura.archiworld.it/
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
eventi | Messo il tag: avellino, convegno, festa dell'architettura, verderosa |
Permalink
Pubblicato da A_ve
22 novembre 1998
Domenica 22 novembre 1998 ore 17.30
Gesualdo Centro storico
Apertura delle mostre di pittura e di architettura “Luce sull’architettura irpina”
convegno a cura dell’Associazione Altirpina
Introduzione:
Leonardo di Giacomo
Presidente Ordine Architetti di Avellino
Interventi:
Luigi Anzalone_ Presidente della provincia di Avellino
Angelo Giusto _Consiglio regionale Campania
Angelo Verderosa_ Ordine Architetti di Avellino
Mons. Tarcisio Gambalonga_ Curia Arcivescovile S. Angelo
L. Enzo Coglliano_ Associazione Architettura Altirpina
Tommaso Pasquariello_ Sindaco Comune di Gesualdo
programma competo su
http://www.festa-architettura.archiworld.it/
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
eventi | Messo il tag: avellino, convegno, festa dell'architettura, verderosa |
Permalink
Pubblicato da A_ve
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.