14 Maggio 2009
Workshop internazionale ALPUJARRA – IRPINIA / Immagini di paesaggi del Mediterraneo a confronto
nell’ambito di ” INCONTRI di ARCHITETTURA _ 11° “ IRPINIA , a cura di Angelo Verderosa / viaggio di maggio nel paesaggio dell’Alta Irpinia, crocevia naturale di segni orografici, percorsi, relazioni; luogo di incontro e di pausa nello stazionamento _____ LUNEDI’ 18 e MARTEDI’ 19 MAGGIO 2009
con Università degli Studi di Napoli “Federico II” / CLM5U – Dipartimento di Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
eventi, incontri di architettura | Messo il tag: agostino della gatta, alpujarra, altairpinia, altirpinia, angelo verderosa, antonio luongo, architetto, architettura, Area de Urbanistica y Orientaciòn del Territorio, Cairano, calore, Cattedra di Progettazione Architettonica, Cattedra di Urbanística y Ordenación, compsa, conza, Corso di Ecologia del Paesaggio, donatella mazzoleni, Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Granada, franco arminio, goleto, granada, incontri di architettura, irpinia, lioni, Marcelino Martin Montero, Maria Maddalena Simeone, marilena simeone, montella, napoli, nusco, ofanto, Progettazione, sele, teora, Universidad de Granada, Urbana, Urbanistica |
Permalink
Pubblicato da A_ve
7 gennaio 2008
Ieri sera, “viaggiando”, come al mio solito con la testa tra le nuvole dell’alta irpinia, sono arrivato all’Abbazia del Goleto… stavolta mi sono perso davvero e sono arrivato un pò tardi. Mi sono perso la prima parte (è stato ricordato un monaco benedettino, P.Lucio, che ha riaperto l’Abbazia 200 anni dopo la soppressione napoleonica; l’Abbate di Montevergine si oppose per 10 anni al proposito di P.Lucio; nel 1973 P.Lucio partì da Montevergine senza un libro e senza un abito di ricambio; con Lui l’Abbazia è risorta) . In compenso ho sentito la Messa …era parecchio tempo. Angelo è stata una “guida” speciale Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1 commento |
comunità provvisoria | Messo il tag: angelo verderosa, Antonietta Cassese, Antonio Imbriano, antonio luongo, Antonio Ressa, antonio vespucci, Arcangelo, Cairano, Emidio De Rogatis, Gerardo Policano, Gianni Acquavivola da Nusco, Giovanni Maggino, Giuseppe De Mita, goleto, monaci goletani, padre lucio, Paolo Maria, Pasquale Lodise, piazza, Roberto, S.Andrea di Conza, teora, Tonino Restaino, video, Wilfried |
Permalink
Pubblicato da A_ve
11 dicembre 2007
Caro amico provvisorio, alti e bassirpini tutti, sei gentile, siete gentili con me. Ti sento, Vi sento partecipi. Vicini e lontani, come Nunzio Filogamo coi radioascoltatori, ai suoi tempi. E’ domenica sera, ho un po’ di tempo, e quindi rispondo con gran piacere «all’Arminio pensiero web» e ad altro ch’è rimasto in arretrato, sul mio rapporto con la “Comunità”.
Con una premessa, però. Da quando – per mia fortuna – non faccio più il docente (ma non
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su ALAMARO, la C.P. e l’IRPINIA |
autori ospiti, comunità provvisoria | Messo il tag: avellino, bisaccia, carla perugini, comunità provvisoria, Eduardo Alamaro, irpinia, lioni, teora |
Permalink
Pubblicato da A_ve
11 novembre 2007
Non è facile essere “viaggiatore d’architettura” in Alta Irpinia
Un ignoto Enzo Bonifazi di Teora è molto infuriato come me. E perché? Perché mi son permesso di esprimere, sul foglio on-line “PresS/T letter”, che va settimanalmente a 15.000 architetti italiani, un’opinione sulla “sua” Teora post/terremoto. E questa opinione al Malifazi di Teora non è stata gradita. Non si sa perché, non è dato sapere. Forse polemiche locali, diciamo pure paesane, con l’attuale amministrazione. Non saprei, non so, non me ne fotte niente. ___
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su ALAMARO post TEORA |
autori ospiti | Messo il tag: bonifazi, Eduardo Alamaro, teora |
Permalink
Pubblicato da A_ve
20 settembre 2007
PreS/Tletter è una rivista on line di architettura; raggiunge ca. 50.000 utenti; punta di diamante sono gli “Intermezzi” di Eduardo Alamaro (ex-napoletano, oramai a pieno titolo post-irpino della comunità provvisoria); guarda caso l’ultimo numero, scritto prima della riunione bisaccese-oscatese, contiene un passaggio sull’Irpinia, sul terremoto e su Arminio; altri scritti, pubblicati precedentemente, parlano di Castelfranci, del Goleto, della piazza di Lioni, di Teora, ecc.; con il blog conterremo il tutto… riporto di seguito uno stralcio della rivista che contiene lo scritto di eduardo (cambio colore e grassetto sono miei)
PresS/Tletter n. 24-2007 http://www.prestinenza.it http://www.presstletter.com
INTERMEZZO di eduardo alamaro
Piedigrotta, Beppe Grillo e la Post/Irpinia: tre (intermezzi) al prezzo di uno
Buongiorno. Ci risiamo. Riprendiamo con questi “Intermezzi” senza mezzi. Non ne ho molta voglia oggi. Sarà il caldo, la desertificazione mentale. Che vi scrivo? Gli argomenti possibili son tanti, più o meno Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su ALAMARO a BISACCIA |
autori ospiti | Messo il tag: bisaccia, Eduardo Alamaro, irpinia, lioni, PresS/Tletter, teora, viaggio nella post-irpinia |
Permalink
Pubblicato da A_ve
6 giugno 2007
EDUARDO ALAMARO ha deciso di intraprendere un viaggio-inchiesta nell’ IRPINIA del dopo-terremoto. Si è ricostruito tanto … hanno lavorato le grandi firme nazionali dell’architettura … i risultati ? Non se ne è mai parlato, una sorta di rimozione “culturale”.
La PresS/Tletter di questa settimana (n. 20- 2007), che ricordo in Italia è letta da circa 50.000 professionisti, tecnici e non, ed ha una diffusione superiore sia a molti quotidiani che a tante riviste di settore patinate e stampate, ha deciso di seguire ALAMARO in questo viaggio.
La prima tappa è LIONI dove ho accompagnato Eldorado insieme a Rino Sorrentino che qui saluto; il resoconto segue in evidenziato.
Prossimo reportage su PresS/Tletter: TEORA. Sabato 16 giugno dovremmo essere a Conza e Bisaccia con pausa pranzo da “zi Luigi”; chi vuole partecipare risponda alla presente. Se vi annoio con le mie mail scrivetemelo. Saluti affettuosi, angelo verderosa
PresS/Tletter n. 20- 2007 http://www.prestinenza.it/ http://presstletter.com/
Nella rubrica INTERMEZZO, Edoardo Alamaro ci parla di:
La scossa scassa / 1 (un giorno da Lioni)
Che domenica indimenticabile, santificata al Signore delle scosse, al Dio tellurico che tutto move & Smove. La scossa scassa e poi si batte cassa! Sono infatti di nuovo nell’Irpinia post/sismica, la post/Irpinia nata dalla “grande botta” del 23 novembre 1980 (e chi se la
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su LA SCOSSA SCASSA |
recensioni | Messo il tag: agostino renna, chiesa, Eduardo Alamaro, francescani, giorgio grassi, giovanni muzio, irpinia, lioni, mimmo paladino, roberto luongo, tarcisio gambalonga, teora |
Permalink
Pubblicato da A_ve
1 dicembre 1984
archivio ricostruzione Irpinia post terremoto 1980
Progetto di massima per la ricostruzione di Teora (AV) – Domus, 1982
cliccare sull’immagine per scaricare testi e disegni (file pdf 1,2 mb)
teora

Progettisti: Giorgio Grassi, Agostino Renna, L. Fratianni, E. Guazzoni, C. Manzo, V. Pezza
Collaboratori: N. Di Battista, A. Dinetti, F. Escalona, M. Lo Sasso, C. Meta, A. Negri, D. Tedesi
Committente: Amministrazione comunale di Teora
Obiettivi del progetto: piano di recupero del centro storico di Teora
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
irpinia | Messo il tag: 1980, A. Dinetti, A. Negri, agostino renna, C. Manzo, C. Meta, d. tedesi, E. Guazzoni, F. Escalona, giorgio grassi, irpinia, L. Fratianni, M. Lo Sasso, n. di battista, piano di recupero, ricostruzione, sisma, teora, terremoto, v. pezza |
Permalink
Pubblicato da A_ve
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.