6 novembre 2011
.
.
Questo articolo è stato revisionato e aggiornato in data 17.1.2017 e pubblicato QUI
.
.


cliccare sulle foto per ingrandire (c) angelo verderosa studio
info correlate premio inarch
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
Abbazia del goleto | Messo il tag: Abbazia del goleto, angelo verderosa, arch. angelo verderosa, architetto, architettura, recupero, restauro, Sant'Angelo dei Lombardi |
Permalink
Pubblicato da A_ve
13 ottobre 2011

Catalogo a cura di Carlo De Luca
INARCHitettura Premi Regionali di Architettura 2010, Campania – – – Edizioni Graffiti – 2011 – 44 pagine
1° Premio / “il recupero dell’antico” ai lavori di recupero dell’Abbazia del Goleto
per scaricare un estratto della pubblicazione in pdf (2 Mb) cliccare sulla copertina o sul link seguente INARCHitettura_Premio Regionale Campania 2010
notizie correlate :
Premiazione Inarch maggio 2011
Diego Lama per il Corriere del Mezzogiorno
progetto del mese sul Giornale dell’Architettura
Premio IntraLuoghi 2007-08
sull’Abbazia del Goleto
una selezione di foto dell’Abbazia del Goleto a cura di Biblus-net / Acca Software
l’Abbazia del Goleto ‘PROGETTO del MESE’ sul Giornale dell’Architettura n°77 _ott.2009 – per scaricare la pubblicazione originale cliccare sul link seguente (10 Mb) 1 giornale 077 GDARCH@016-17 angelo verderosa abbazia del goleto
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
Abbazia del goleto, eventi, news e rassegna stampa, pubblicazioni a stampa | Messo il tag: 2010, abbazia, Abbazia del goleto, acen, alta irpinia, angelo verderosa, arch. angelo verderosa, architetto angelo verderosa, campania, carlo de luca, catalogo, diego lama, edizioni graffiti, goleto, il giornale dell'architettura, inarch, inarchitettura, irpinia, premi regionali di architettura, PREMIO INARCH, premio intraluoghi, progetto del mese, recupero, restauro, s.angelo dei lombardi, Sant'Angelo dei Lombardi |
Permalink
Pubblicato da A_ve
4 Maggio 2011
INarch invito 2011
INarch locandina 2011
comunicato stampa INarch
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Si terrà venerdì 6 maggio 2010 alle ore 16.00 presso il teatrino di corte di Palazzo Reale a Napoli la cerimonia di consegna dei premi CAMPANIA IN/ARCHITETTURA 2010.
Programma:
Conduce: Alfonso Ruffo direttore de Il Denaro
Stafano Gizzi soprintendente per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e Provincia – Pasquale Belfiore presidente InArch Campania, Rodolfo Giradi Presidente ACEN, Massimo Pica Ciamarra vicepresidente nazionale InArch, Ambrogio Prezioso presidente AFM – Edilizia, Adolfo Guzzini Presidente nazionale InArch
Sergio Stenti: l’architettura contemporanea in campania progettisti premiati
Cerimonia di premiazione:
premio per un INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA – interventi di conservazione
vincitore:
Abbazia del Goleto – progettista: Angelo Verderosa
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
Abbazia del goleto, news e rassegna stampa | Messo il tag: Abbazia del goleto, agoleto, angelo verderosa, campania, giovanni aurino, inarch, premiazione, recupero, restauro, riqualificazione |
Permalink
Pubblicato da A_ve
2 Maggio 2011
il Codice di Pratica, di Angelo Verderosa, è stato pubblicato su BIOarchitettura n°65/2010; numero dedicato ai terremoti e ricostruzioni in Italia.
bioarchitettura n°65light

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
pubblicazioni a stampa | Messo il tag: angelo verderosa, bioarchitettura, codice di pratica, consolidamento, manuale, recupero, zona sismica |
Permalink
Pubblicato da A_ve
2 dicembre 2010

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
eventi, news e rassegna stampa | Messo il tag: aayu architecten, acri, amsterdam, angelo montalto, angelo verderosa, architettura, borgo, centro storico, cosenza, cristian abrihan, gianpietro coppola, giuseppe cristofaro, italo mangano, luigi pucciano, michele trematerra, natale montalto, pino scaglione, progetto, proposta, recupero, restauro, tutela, valorizzazione |
Permalink
Pubblicato da A_ve
9 aprile 2010

casa D _verderosa 2
casa D, Cairano, Irpinia d’Oriente, 2009-2010
foto :
http://www.flickr.com/photos/verderosa/sets/72157623689573029/show/
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere | Messo il tag: accanto srl, angelo verderosa, Cairano, casa D, edilgeo, ferro, Giovanni Maggino, legno, pietra, recupero, restauro, sergio di dio |
Permalink
Pubblicato da A_ve
18 ottobre 2009

per scaricare la pubblicazione originale cliccare sul link seguente (10 Mb) 1 giornale 077 GDARCH@016-17 angelo verderosa abbazia del goleto
Il Giornale dell’Architettura / Allemandi Editore Anno 8 n.77 Ottobre 2009 _ _ _ Il progetto del mese / Restauro dell’Abbazia del Goleto in Irpinia
Un luogo di spiritualità ritrovato, nel cuore dell’Irpinia ferito dal terremoto del 1980 _ _ _ di Diego Lama
L’abbazia del Goleto si trova in Alta Irpinia, alle sorgenti dell’Ofanto, in un territorio da sempre attraversato da transumanze, pellegrinaggi, scambi commerciali tra il Tirreno e l’Adriatico, tra l’antica Picentia, avamposto degli Etruschi, e il santuario longobardo dell’Arcangelo Michele nel golfo di Manfredonia. La zona del Goleto però è anche una «terra inquieta»: dal 1694 al 1980 sono stati più di sette i terremoti distruttivi che hanno lacerato la regione. Uno dei più devastanti fu proprio l’ultimo, quello del 23 novembre, al quale seguì la ricostruzione. Ricostruzione che – in alcuni casi, forse per la fretta, forse per la voglia di speculare, per la cattiva gestione, per il desiderio di sperimentare degli architetti – si trasformò in un nuovo atto di devastazione. In quegli anni sembrò che amministratori, politici, architetti provassero vergogna nei confronti delle macerie crollate in strada e perciò, invece di ridare loro dignità, si preferì far piazza pulita, cancellare: ricostruire. Fortuna volle che gli abitanti, inseguendo il miraggio della villetta autonoma, abbandonarono i centri storici, preservandoli intatti fino a oggi.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
Abbazia del goleto, opere, pubblicazioni a stampa, recensioni | Messo il tag: abbazia, Abbazia del goleto, allemandi editore, angelo verderosa, arch. angelo verderosa, diego lama, goleto, il giornale dell'architettura, luca gibello, pubblicazione, recupero, restauro |
Permalink
Pubblicato da A_ve
18 luglio 2009
.
.
Questo articolo è stato revisionato e aggiornato in data 17.1.2017 e pubblicato QUI
.
.

ABBAZIA del GOLETO – Completamento dei restauri 2003-2008 , a cura di Angelo Verderosa
I testi che seguono, tradotti anche in inglese, tedesco e francese, accompagnati da foto e disegni, sono riportati sui pannelli informativi e didattici esposti nel porticato dell’ex-convento femminile dell’Abbazia. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, opere | Messo il tag: abbazia, Abbazia del goleto, altirpinia, angelo verderosa, archietto, architettura, campania, cems, charles de focauld, cocerest, collaudo, francesco alfano, goleto, hera restauri, impresa, irpinia, jesus caritas, luigi d'angelis, manuale, marcellus, marcus paccius, ofanto, paolo maria barducci, paolo sticchi, pellegrinaggio, piccoli fratelli, POR, recupero, restauro, ricostruzione, salvatore nunnari, Sant'Angelo dei Lombardi, soprintendenza, tarcisio gambalonga, terremoto, torre, transumanza, wilfried krieger |
Permalink
Pubblicato da A_ve
17 luglio 2009

A Castelvetere sul Calore, in Irpinia, dopo la demolizione dell’ex-edificio scolastico, sono iniziati i lavori per la realizzazione del MUSIC HALL. / A fronte dei 15.000 metri cubi della vecchia scuola se ne realizzano solo 4.600; un ampio porticato al piano terra, altezze limitate e forti tagli nelle facciate che diventano vicoli, definiscono la nuova architettura e contribuiscono alla definizione dello spazio piazza. / Nuove relazioni si sono già stabilite tra le due parti del paese che fino a qualche giorno fa non riuscivano a vedersi (a causa dell’ex-edificio multipiano). Sono stati completamente ridisegnati gli spazi esterni ricavati là dove si ergeva il multipiano; una lama d’acqua adagiata sull’alveo del torrente, percorsi pedonali e spazi per spettacoli all’aperto. La cortina del nuovo edificio, parallelo a via Roma, definisce e organizza lo spazio della nuova piazza che, in mancanza, si ridurrebbe ad un piazzale informe e fuori-scala. All’interno del Music Hall ci sarà una sala per concerti ed una serie di spazi per la promozione del territorio all’interno del Parco dei Monti Picentini.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
2 commenti |
cantieri, opere | Messo il tag: angelo cataldo, angelo verderosa, Antonio Ressa, antonio sullo, appalto, architettura, cantiere, castelvetere, castelvetere sul calore, comunita montana terminio cervialto, ente parco, fas, fernando chiaradonna, gianfranco urciuoli, ingegnere, irpinia, massimo pica ciamarra, michele giammarino, monti picentini, music hall, paesaggio, paesaggistica, parco, pareri, pca int, piano casa, POR, recupero, regione campania, relazione, soprintendenza |
Permalink
Pubblicato da A_ve
16 luglio 2009

l’Abbazia del Goleto, nelle ‘note’ di Angelo Verderosa, su Fb
traduzioni di Lina e Maria Matilde Cassano, foto Lucilla Nitto
http://www.facebook.com/home.php#/profile.php?id=1646629203&v=app_2347471856&ref=name
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, opere | Messo il tag: 1980, abbazia, Abbazia del goleto, angelo verderosa, architettura, goleto, irpinia, lina cassano, lucilla nitto, maria matilde cassano, recupero, restauro, terremoto |
Permalink
Pubblicato da A_ve
13 giugno 2008
.
.
.
QUESTO POST E’ STATO REVISIONATO ED AGGIORNATO in data 17.1.2017 e pubblicato in ‘VERDEROSA studio’; clicca QUI
.
.
.

Presentazione di MARIO LOSASSO in “COSTRUIRE in LATERIZIO” n°56/97
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere | Messo il tag: angelo verderosa, antonio vespucci, archeologia industriale, architettura, augusto vitale, costruire in laterizio, ex-fornace, fornace, forno hoffmann, Gabriele Giorgio, mario losasso, recupero, S.Andrea di Conza, sant'andrea di conza |
Permalink
Pubblicato da A_ve
12 aprile 2008

per SCARICARE LOCANDINA e INVITO in PDF, cliccare sui link seguenti locandina-33×66-2 invito_fronte1 invito_retro1
comunicato stampa a cura dell’Istituto Maffucci di Calitri
“PRIMAVERA IRPINA, la scuola apre al territorio” questo lo slogan della manifestazione che si terrà Giovedì 24 aprile all’Istituto “Maffucci” di Calitri, diretto dal preside Gerardo Vespucci.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
news e rassegna stampa | Messo il tag: abbazia, alta irpinia, antonio iannece, bisaccia, calitri, franco ricciardi, gerardo vespucci, giacomo di cosmo, giuseppe di milia, goleto, gypsotheca, integrato, intraluoghi, irpinia, isa, istituto maffucci, lacedonia, liceo, lioni, lions club, maria venezia, montella, monteverde, morra de sanctis, otello natale, paolo maria barducci, primavera, recupero, sant'angelo |
Permalink
Pubblicato da A_ve
2 gennaio 2006
I Borghi della Terminio-Cervialto / Recupero di 4 borghi medioevali
catalogo presentato alla BIT Milano 2006 – – – stampa Azzurra Print srl – Nusco 2006 – 26 pagine

per scaricare la pubblicazione in pdf (18 Mb) cliccare sulla copertina o sul link seguente I BORGHI DELLA TERMINIO-CERVIALTO angelo verderosa
sono illustrati i borghi dlla Comunità Montana Terminio-Cervialto (Castelvetere sul Calore, Taurasi, Volturara, Quaglietta) recuperati come albergo diffuso
documenti correlati
immagini e grafici correlati
tavole consuntivo borghi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere, pubblicazioni a stampa | Messo il tag: albergo diffuso, angelo verderosa, arch. angelo verderosa, architettura, bit milano, Borghi, borghi medioevali, calabritto, castelvetere sul calore, fernando chiaradonna, irpinia, Nicola Di Iorio, pubblicazione, quaglietta, recupero, recupero borghi, restauro, taurasi, terminio cervialto, volturara |
Permalink
Pubblicato da A_ve
15 dicembre 2005
Distruzione e valorizzazione dei centri storici in Irpinia
Angelo Verderosa
Nell’area del cratere altirpino si è recuperato pochissimo degli antichi insediamenti; a Lioni, a Teora, a Calabritto, a Torella, a S.Mango, per esempio, tranne pochi monumenti, assolutamente niente altro: alle demolizioni indiscriminate dei demag tedeschi e della cosiddetta emergenza si sono aggiunte quelle progettuali, contenute negli strumenti urbanistici e legalizzate dalla legge speciale n°219 del 1981. Conseguenza di una miopia amministrativa generalizzata: ignorando il valore delle preesistenze e nell’enfasi del consumo finanziato si è annientato un patrimonio storico architettonico di elevato valore culturale e ambientale. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su Distruzione e valorizzazione dei centri storici in Irpinia |
scritti | Messo il tag: architetto, codice di pratica, consolidamento, irpinia, manuale, manuale recupero, manuale restauro, muratura, murature, recupero, restauro, verderosa, zona sismica |
Permalink
Pubblicato da A_ve
14 dicembre 2005
Il recupero dell’architettura e del paesaggio in Irpinia, Manuale delle tecniche di intervento (a cura di Angelo Verderosa) De Angelis Editore, Avellino 2005
PREFAZIONE, Massimo Pica Ciamarra architetto – Università di Napoli “Federico II”, Facoltà di Architettura _
Non amo i “manuali”, cioè i testi che, con l’obiettivo di condensare informazioni e ridurre conoscenze e processi operativi a semplificazione massima, di fatto avvalorano banalizzazioni. Soprattutto non amo i “manuali” che invadono questioni del progettare e del costruire: queste, se certamente si alimentano di stratificazioni ed esperienze, non possono essere affrontate senza la piena coscienza che ogni atto costruttivo di per sé è un unicum, per come interpreta il contesto culturale, socio-economico, spaziale ed a-spaziale dove si immerge. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su Prefazione di Massimo Pica Ciamarra |
recensioni | Messo il tag: irpinia, manuale, massimo pica ciamarra, pubblicazione, recupero, restauro, verderosa |
Permalink
Pubblicato da A_ve
13 dicembre 2005
tratto da “Il recupero dell’architettura e del paesaggio in Irpinia – Manuale delle tecniche di intervento”, a cura di Angelo Verderosa
De Angelis Editore, Avellino 2005
Angelo Verderosa
Note metodologiche
.
.
.
QUESTO POST E’ STATO REVISIONATO ED AGGIORNATO in data 17.1.2017 e pubblicato in ‘VERDEROSA studio’; clicca QUI
.
.
.
Premessa
Il territorio dell’Irpinia è oramai, in gran parte, classificato come zona sismica di prima categoria.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su NOTE METODOLOGICHE |
scritti | Messo il tag: angelo verderosa, architetto, codice di pratica, consolidamento, de angelis editore, irpinia, manuale, manuale recupero, manuale restauro, muratura, murature, recupero, restauro, zona sismica |
Permalink
Pubblicato da A_ve
12 dicembre 2005
.
.
QUESTO POST E’ STATO REVISIONATO ED AGGIORNATO in data 17.1.2017 e pubblicato in ‘VERDEROSA studio’; clicca QUI
.
.
.
.
tratto da “Il recupero dell’architettura e del paesaggio in Irpinia – Manuale delle tecniche di intervento”, a cura di Angelo Verderosa
De Angelis Editore, Avellino 2005
Il recupero degli spazi urbani e degli elementi del paesaggio
G.Maggino . L.Pinto . A.Verderosa
Note metodologiche
Premessa
Segnata dal massiccio dei Monti Picentini dai cui margini prendono forma le valli dell’Ofanto, del Calore e del Sele, l’Irpinia conserva una propria identità territoriale che la differenzia sia dal resto della Campania sia dalle contigue terre della Basilicata e della Puglia, ricca com’è di sedimentazioni storiche e di suggestioni geografiche; il paesaggio è Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su Il recupero degli spazi urbani e degli elementi del paesaggio |
scritti | Messo il tag: architetto, codice di pratica, consolidamento, irpinia, manuale, manuale recupero, manuale restauro, muratura, murature, recupero, restauro, verderosa, zona sismica |
Permalink
Pubblicato da A_ve
30 gennaio 2000
Recupero e riqualificazione dei borghi medievali di
Calabritto – Castelvetere sul Calore – Taurasi – Volturara
clicca sull’immagine per scaricare il pdf (4.7 mb)
con le schede dei vari borghi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri | Messo il tag: alberghi diffusi, albergo diffuso, angelo verderosa, Borghi, borgo, borgo medioevale, calabritto, castelvetere sul calore, irpinia, recupero, restauro, taurasi, volturara irpina |
Permalink
Pubblicato da A_ve
1 agosto 1996
a cura di Angelo Verderosa
Archeologia industriale a S.Andrea di Conza / Il recupero della ex-Fornace di Laterizi – – – AAA Edizioni – Tipolitografia F.lli Pannisco – Calitri 1996 – 60 pagine
per scaricare la pubblicazione in pdf (18 Mb) cliccare sulla copertina o sul link seguente IL RECUPERO DELLA EX-FORNACE DI LATERIZI
notizie correlate :
articolo sulla rivista ‘Costruire in Laterizio’
sant’andrea e fornace sul blog
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
pubblicazioni a stampa | Messo il tag: angelo verderosa, arch. angelo verderosa, archeologia industriale, architetto, architetto angelo verderosa, architettura, consolidamento, ex-fornace, fornace, forno, forno hoffmann, forrnace, hoffman, laterizi, mattoni, recupero, restauro, s.andrea, S.Andrea di Conza, sant'andrea di conza |
Permalink
Pubblicato da A_ve
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.