28 marzo 2012
XXII Seminario internazionale e Premio di Architettura e Cultura Urbana – Camerino 2012
NATURALMENTE … ARCHITETTURA. Il progetto sostenibile
CAMERINO Palazzo ducale, 29 luglio – 2 agosto 2012
Il Seminario di Camerino ha finalità formative, di aggiornamento e approfondimento nel campo della ricerca e della pratica, nel confronto fra Università, Professione e Società civile, con spirito libero e aperto al reciproco apprendimento. I temi proposti riguardano la trasformazione dei paesaggi costruiti alla ricerca della qualità architettonica e della sostenibilità ambientale.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
eventi | Messo il tag: adolf loos, architettonica, architettonico, architettura, camerino, giovanni marucci, palazzo ducale, seminario, statico, università |
Permalink
Pubblicato da A_ve
11 gennaio 2012

Siamo Architetti
Siamo Architetti che vivono e lavorano in questo Paese. L’Architettura rappresenta da sempre una delle più alte espressioni della cultura e della civiltà di un popolo. È la traduzione in spazi, superfici, paesaggi dell’anima profonda di un Paese. La storia millenaria delle nostre città e dei nostri borghi testimonia quanto sia importante la qualità e la bellezza dei luoghi in cui viviamo. Per questo il diritto all’Architettura è un diritto di tutti. E di ognuno. Deve essere salvaguardato. Come bene comune e non come espressione di una parte, di un gruppo o, peggio, di una corporazione.
Gli architetti lavorano a garanzia dei cittadini.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
eventi | Messo il tag: appello, architettura, ordine architetti, paese, provinica, roma |
Permalink
Pubblicato da A_ve
6 novembre 2011
.
.
Questo articolo è stato revisionato e aggiornato in data 17.1.2017 e pubblicato QUI
.
.


cliccare sulle foto per ingrandire (c) angelo verderosa studio
info correlate premio inarch
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
Abbazia del goleto | Messo il tag: Abbazia del goleto, angelo verderosa, arch. angelo verderosa, architetto, architettura, recupero, restauro, Sant'Angelo dei Lombardi |
Permalink
Pubblicato da A_ve
2 dicembre 2010

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
eventi, news e rassegna stampa | Messo il tag: aayu architecten, acri, amsterdam, angelo montalto, angelo verderosa, architettura, borgo, centro storico, cosenza, cristian abrihan, gianpietro coppola, giuseppe cristofaro, italo mangano, luigi pucciano, michele trematerra, natale montalto, pino scaglione, progetto, proposta, recupero, restauro, tutela, valorizzazione |
Permalink
Pubblicato da A_ve
12 Maggio 2010
Restauro Chiesa S.Nicola, Atripalda 2009-2010
–
Lavori di recupero di una chiesa devastata da interventi di consolidamento post-terremoto.
L’aula sarà utilizzata per manifestazioni musicali.
Le lamelle soffitto-parete hanno assicurato un’ottima acustica.
Intonaci interni ed esterni a base di calce con ossidi di ferro. Pavimento in tavolato di rovere. Basamento in calcarenite listata con laterizi.
altre foto: http://www.flickr.com/photos/verderosa/sets/72157623924318209/show/
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere | Messo il tag: angelo verderosa, architettura, atripalda, chiesa s.nicola, restauro, verderosa |
Permalink
Pubblicato da A_ve
30 aprile 2010
Leave a Comment » |
opere | Messo il tag: 2010, accanto srl, acciaio, ampliamento municipio, angelo cataldo, angelo verderosa, architettura, architettura bioecologica, architettura naturale, bioarchitettura, edicom edizioni, federico verderosa, Giovanni Maggino, legno, lioni, michele giammarino, Municipio, strutture, tava, tava snc, vetro |
Permalink
Pubblicato da A_ve
25 marzo 2010
architettur@ in irpinia
incontri itineranti 2008-2010
–
Gli incontri ‘ARCHITETTURA in IRPINIA’, ideati da ANGELO VERDEROSA, ruotano intorno ai temi dell’architettura e dello sviluppo sostenibile.
Hanno cadenza quindicinale e, oltre a formare ed informare, vogliono favorire la conoscenza del territorio altirpino mettendo in relazione esperti esterni con professionisti, aziende e amministrazioni locali.
Ogni incontro prevede una conferenza specialistica, la presentazione di un caso studio –attuato in loco-, la comunicazione di uno sponsor, la testimonianza di un’amministrazione locale.
Si aprirà con la visita guidata al ‘monumento ospite’ e si chiuderà con un evento serale, musicale-artistico-documentario legato al territorio; anche i buffet di degustazione promuoveranno i prodotti enogastronomici locali.
Si tratta di un’occasione formativa e di incontro con l’obiettivo di ri-costituire una comunità locale per dibattere di architettura ma capace anche di ritrovarsi sul territorio, approfondendone la conoscenza e promuovendolo;
ritieniamo importante che le valenze professionali locali entrino in relazione tra loro avviando la costituzione di una ‘rete’ di riferimento, capace di promuovere e solidalizzare le energie presenti.
Gli incontri sono diretti ad architetti, ingegneri e geometri ma sono comunque aperti a tutti i cultori dell’architettura, sono organizzati dalla ACCANTO Srl, sono gratuiti e sono resi possibili dal contributo organizzativo degli sponsor; in ogni incontro saranno distribuiti materiali di studio e informativi.
Gli atti saranno raccolti e pubblicati su un sito internet dedicato.
La serie di eventi è promossa dal Main Sponsor ‘ACCA software Spa’ , azienda leader nel settore tecnico-informatico con sede a Montella (Irpinia).
_ scarica il programma dell’incontro di CALITRI del 25 marzo 2010
architettura in irpinia _ angelo verderosa
.
PROGRAMMA GENERALE 2008 – 2010
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
incontri di architettura | Messo il tag: angelo verderosa, architettura, architettura in irpinia, incontri itineranti |
Permalink
Pubblicato da A_ve
25 marzo 2010

.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
incontri di architettura | Messo il tag: agostino della gatta, angelo verderosa, architettura, arte, avellino, borgo, calitri, campania, castello, centro storico, ceramica, comunità provvisoria, giorgio bignotti, gruppo di maio, holzbausud, irpinia, locanda dell'arco, parlamenti, turismo, vito de nicola, zampaglione |
Permalink
Pubblicato da A_ve
8 marzo 2010

1. Il LUOGO
inquadramento geografico ambientale
Già dal Paleolitico l’area del Goleto è stata interessata dalla presenza dell’uomo, poiché la sua collocazione geografica, varco della catena appenninica dei monti Picentini, ne ha fatto una tappa obbligata per il passaggio più breve tra i due mari, il Tirreno e l’Adriatico. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
Abbazia del goleto | Messo il tag: Abbazia del goleto, architettura, goleto |
Permalink
Pubblicato da A_ve
12 novembre 2009
L’Ampiamento del Municipio di Lioni pubblicato nel volume “Edifici ecocompatibili ad uso pubblico”, a cura di Lara Bassi e Lara Gariup / Edicom Edizioni.

La pubblicazione presenta 18 edifici sedi di istituzioni pubbliche orientati alla sostenibilità e illustrati nella Mostra-Convegno “Edifici ecocompatibili ad uso pubblico”, ideata e coordinata da Edicom Edizioni.
I diversi progetti e realizzazioni (tra cui la nuova sede amministrativa del Muncipio di Lioni) si caratterizzano per l’ottimizzazione degli usi energetici, l’impiego di fonti energetiche rinnovabili, l’impiego di materiali naturali, Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
pubblicazioni a stampa | Messo il tag: angelo verderosa, architettura, ecocompatibili, ecocompatibilità, edici, edicom edizioni, edilizia, lara bassi, lara gariup, municipio lioni, sostenibilità, uso pubblico |
Permalink
Pubblicato da A_ve
3 ottobre 2009
.
L’AMPLIAMENTO del MUNICIPIO di LIONI (AV) al SAIE di Bologna Fiere ottobre 2009 con EDICOM EDIZIONI.
.
.
QUESTO POST E’ STATO REVISIONATO ED AGGIORNATO in data 17.1.2017 e pubblicato in ‘VERDEROSA studio’ con FOTO; clicca QUI
.
.
.

angelo verderosa – ampliamento municipio di lioni – 2009
Le opere riguardano l’ampliamento del Palazzo Municipale di Lioni con l’obiettivo di realizzare nuovi uffici e spazi di lavoro.
Considerato l’impianto esistente e valutate le aree disponibili all’intorno, si è lavorato sulla sopraelevazione della struttura dell’ex autorimessa, proponendo un nuovo corpo, sospeso rispetto all’attuale piano parcheggio mediante pilotis, a cui si accede con ascensore e scale autonome.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, opere | Messo il tag: ampliamento, angelo verderosa, architettura, coibentazione, coibenti, direttore dei lavori, ecologia, energetica, fotovoltaico, francesco guglielmo, impianti, lioni, Municipio, pannelli fotovoltaici, pannelli solari, piano casa, progettista, tava snc, tetto giardino, trasmittanza, U |
Permalink
Pubblicato da A_ve
18 luglio 2009
.
.
Questo articolo è stato revisionato e aggiornato in data 17.1.2017 e pubblicato QUI
.
.

ABBAZIA del GOLETO – Completamento dei restauri 2003-2008 , a cura di Angelo Verderosa
I testi che seguono, tradotti anche in inglese, tedesco e francese, accompagnati da foto e disegni, sono riportati sui pannelli informativi e didattici esposti nel porticato dell’ex-convento femminile dell’Abbazia. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, opere | Messo il tag: abbazia, Abbazia del goleto, altirpinia, angelo verderosa, archietto, architettura, campania, cems, charles de focauld, cocerest, collaudo, francesco alfano, goleto, hera restauri, impresa, irpinia, jesus caritas, luigi d'angelis, manuale, marcellus, marcus paccius, ofanto, paolo maria barducci, paolo sticchi, pellegrinaggio, piccoli fratelli, POR, recupero, restauro, ricostruzione, salvatore nunnari, Sant'Angelo dei Lombardi, soprintendenza, tarcisio gambalonga, terremoto, torre, transumanza, wilfried krieger |
Permalink
Pubblicato da A_ve
17 luglio 2009

A Castelvetere sul Calore, in Irpinia, dopo la demolizione dell’ex-edificio scolastico, sono iniziati i lavori per la realizzazione del MUSIC HALL. / A fronte dei 15.000 metri cubi della vecchia scuola se ne realizzano solo 4.600; un ampio porticato al piano terra, altezze limitate e forti tagli nelle facciate che diventano vicoli, definiscono la nuova architettura e contribuiscono alla definizione dello spazio piazza. / Nuove relazioni si sono già stabilite tra le due parti del paese che fino a qualche giorno fa non riuscivano a vedersi (a causa dell’ex-edificio multipiano). Sono stati completamente ridisegnati gli spazi esterni ricavati là dove si ergeva il multipiano; una lama d’acqua adagiata sull’alveo del torrente, percorsi pedonali e spazi per spettacoli all’aperto. La cortina del nuovo edificio, parallelo a via Roma, definisce e organizza lo spazio della nuova piazza che, in mancanza, si ridurrebbe ad un piazzale informe e fuori-scala. All’interno del Music Hall ci sarà una sala per concerti ed una serie di spazi per la promozione del territorio all’interno del Parco dei Monti Picentini.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
2 commenti |
cantieri, opere | Messo il tag: angelo cataldo, angelo verderosa, Antonio Ressa, antonio sullo, appalto, architettura, cantiere, castelvetere, castelvetere sul calore, comunita montana terminio cervialto, ente parco, fas, fernando chiaradonna, gianfranco urciuoli, ingegnere, irpinia, massimo pica ciamarra, michele giammarino, monti picentini, music hall, paesaggio, paesaggistica, parco, pareri, pca int, piano casa, POR, recupero, regione campania, relazione, soprintendenza |
Permalink
Pubblicato da A_ve
16 luglio 2009

l’Abbazia del Goleto, nelle ‘note’ di Angelo Verderosa, su Fb
traduzioni di Lina e Maria Matilde Cassano, foto Lucilla Nitto
http://www.facebook.com/home.php#/profile.php?id=1646629203&v=app_2347471856&ref=name
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, opere | Messo il tag: 1980, abbazia, Abbazia del goleto, angelo verderosa, architettura, goleto, irpinia, lina cassano, lucilla nitto, maria matilde cassano, recupero, restauro, terremoto |
Permalink
Pubblicato da A_ve
5 luglio 2009
Presentazione del libro storico del Dott. Mario Putaturo Donati Viscido di Nocera “Profili di storia feudale della terra di Quaglietta nella Valle del Sele”. _
Domenica 5 luglio 2009 ore 18:00 Borgo Medievale di Quaglietta (AV) _ _ _ Mario Putaturo Donati Viscido di Nocera, di padre calabrese e di madre Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, eventi | Messo il tag: albergo diffuso, angelo verderosa, architettura, borgo, borgo medioevale, calabritto, castello, mario cuozzo, mario putaturo donati, massimo pica ciamarra, pro loco, quaglietta, restauro, riuso, rocco iannone sperez, sele |
Permalink
Pubblicato da A_ve
5 giugno 2009

7 giorni dedicati a PAESI / PAESAGGI / PAESOLOGIA
7 laboratori / 7 luoghi / 7 arti / 7 migliori cuochi irpini
77 ospiti da ogni parte del mondo
Cairano guarda a sud dalla sua rupe. È un paese dove sono rimasti trecento abitanti.
Alla fine di giugno, quando ad occidente c’è più luce, Cairano7x è una settimana per parlare e ascoltare, per guardare, per stare in silenzio, da soli o insieme agli altri. Non è un´adunata di specialisti. È una festa del silenzio e della luce, un cantiere delle arti e del buon vivere.
Artisti, architetti, archeologi, artigiani, poeti, musicisti, teatranti, registi, pensatori, contadini, nullafacenti, tutti insieme dentro una comunità provvisoria, tutti a intrecciare i fili di un nuovo modo di abitare i luoghi considerati più sperduti e affranti. Cairano7x è un´esperienza per i liberi, per i non affiliati, per chi sente il dolore e la bellezza di stare al mondo, per chi ancora vuole provare a fare un buon uso, un uso semplice e profondo, di noi e del mondo.
CAIRANO 7X , in Irpinia d’Oriente, da lunedì 22 a domenica 28 giugno 2009
con “INCONTRI ITINERANTI di ARCHITETTURA”
gli appuntamenti organizzati da Angelo Verderosa _____________________________________ agg.to 2.6.09
giovedì 25 e venerdì 26 Giugno
escursioni in bus navetta con parlamento a bordo
giovedì 25, dalle 10 alle 14 / “PASSEGGIATA nel CRATERE, mancate ricostruzioni d’autore”
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
eventi, incontri di architettura | Messo il tag: ambiente, architettura, Benedetto Gravagnuolo, cairano 7x, donatella mazzoleni, Enzo Tenore, Fabrizio Carola, Fiorenzo Petillo, Gianni Panzetta, Iain Chambers, Ilaria Vitellio, klimahaus, Lidia Curti, Luciana De Rosa, massimo pica ciamarra, paesaggio, Riccardo Florio, vito cappiello |
Permalink
Pubblicato da A_ve
14 Maggio 2009
Workshop internazionale ALPUJARRA – IRPINIA / Immagini di paesaggi del Mediterraneo a confronto
nell’ambito di ” INCONTRI di ARCHITETTURA _ 11° “ IRPINIA , a cura di Angelo Verderosa / viaggio di maggio nel paesaggio dell’Alta Irpinia, crocevia naturale di segni orografici, percorsi, relazioni; luogo di incontro e di pausa nello stazionamento _____ LUNEDI’ 18 e MARTEDI’ 19 MAGGIO 2009
con Università degli Studi di Napoli “Federico II” / CLM5U – Dipartimento di Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
eventi, incontri di architettura | Messo il tag: agostino della gatta, alpujarra, altairpinia, altirpinia, angelo verderosa, antonio luongo, architetto, architettura, Area de Urbanistica y Orientaciòn del Territorio, Cairano, calore, Cattedra di Progettazione Architettonica, Cattedra di Urbanística y Ordenación, compsa, conza, Corso di Ecologia del Paesaggio, donatella mazzoleni, Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Granada, franco arminio, goleto, granada, incontri di architettura, irpinia, lioni, Marcelino Martin Montero, Maria Maddalena Simeone, marilena simeone, montella, napoli, nusco, ofanto, Progettazione, sele, teora, Universidad de Granada, Urbana, Urbanistica |
Permalink
Pubblicato da A_ve
12 gennaio 2009
architettur@ in irpinia
incontri itineranti 2008-2009 ___ 7°
sabato 17 gennaio 2009
PAESI / CITTA’ / TERRITORIO
Nusco e la Notte dei Falò
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
incontri di architettura | Messo il tag: architettura, Arcidiocesi, Beni Culturali, bisaccia, comunità montana, conza, Coordinatore, costruire, Direttore, incontri di architettura, la notte dei falò, massimo pica ciamarra, Nazionale, Nicola Di Iorio, nusco, Piccoli Comuni, Presidente, S.Angelo.d.L., tarcisio gambalonga, terminio cervialto, Ufficio, Virgilio Caivano |
Permalink
Pubblicato da A_ve
2 gennaio 2009
.
.
.
DISCIPLINARE TECNICO, utilità ed attualità
.
Questo articolo, scritto dall’Arch. Angelo Verderosa, fu pubblicato il 29.12.2008 in ‘BIBLUS-net’, portale web edito da Acca Software.
.
.
E’ stato revisionato ed aggiornato il 17.1.2017 e pubblicato su ‘Verderosa studio’ LINK
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
pubblicazioni a stampa, scritti | Messo il tag: acca software, angelo verderosa, appalto, architettura, capitolato, disciplinare tecnico, download |
Permalink
Pubblicato da A_ve
2 gennaio 2009
da oggi questo blog è linkato da archiBlog http://archiblog.info/
archiBlog è una rassegna quotidiana dei blog italiani che parlano di architettura. Il progetto ha lo scopo di favorire la loro conoscenza da parte del pubblico, lo scambio e la comunicazione tra chi scrive i contenuti di architettura ed incentivare lo sviluppo di questo mezzo “dal basso” fortemente alternativo ai (pochi) canali editoriali disponibili su scala nazionale.
La rassegna è curata da Alessandro Ranellucci .
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
news e rassegna stampa, recensioni | Messo il tag: alessandro ranellucci, angelo verderosa, archiblog, architetti, architetto, architettura, BLOG |
Permalink
Pubblicato da A_ve
1 dicembre 2008
architettur@ in irpinia
incontri itineranti 2008-2009 _____ 6°
castelvetere sul calore
Sabato 13 dicembre 2008
TECNOLOGIE dell’ACQUA per la salute e il benessere
Borgo medioevale – Castelvetere sul Calore (Av)
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
eventi | Messo il tag: angelo verderosa, antonio acerra, architettura, bagno turco, benessere, castelvetere, convegno, fulvio fraternali, irpinia, piscine, pool's, sabbatino guarino, sauna, terme |
Permalink
Pubblicato da A_ve
21 novembre 2008
architettur@ in irpinia nusco
incontri itineranti 2008-2009 ____ 5°
Sabato 29 novembre 2008
REINTERPRETANDO IL FARE / mestiere, qualità, innovazione
una strada per la sostenibilità tra craft-design e recupero architettonico
MUSEO DIOCESANO e ARCHIVIO STORICO – Nusco (AV)
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1 commento |
eventi | Messo il tag: angelo verderosa, architettura, archivio storico, giovanni spiniello, irpinia, luca battista, mario losasso, museo diocesano, nusco, tarcisio gambalonga |
Permalink
Pubblicato da A_ve
3 novembre 2008
3° incontro
Sabato 8 novembre 2008
PAESAGGI ARCHEOLOGICI
Rocca S.Felice, Mefite, Castello di S.Angelo dei Lombardi (av)
” Est locus Italiae medio sub montibus altis, nobilis et fama multis memoratus in oris, Ampsancti valles…. “
” Vi è un luogo al centro dell’Italia circondato da alte montagne, famoso e celebre in ogni posto: la valle d’Ansanto….”
Versi 563-565 del VII Canto dell’Eneide di Virgilio
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1 commento |
eventi, incontri di architettura | Messo il tag: 2008, accanto, angelo verderosa, antonio vespucci, archeologia, architettura, castello, comunità provvisoria, dea mefite, franco arminio, fredane, mario losasso, massimo pica ciamarra, mefite, mephite, raffaele loffa, renato masullo, rocca, rocca s.felice, rocca san felice, s.angelo, s.angelo dei lombardi, sagra, sagra delle sagre, Sant'Angelo dei Lombardi, valle, virgilio, vito de nicola |
Permalink
Pubblicato da A_ve
23 ottobre 2008
PAESAGGI ALTIRPINI
S.Maria del Monte e S.Francesco a Folloni a MONTELLA (av)
l’appuntamento è confermato alle 9.30, sul piazzale antistante il Convento di San Francesco a Folloni, Montella (AV). >>> da Avellino, Ofantina bis – uscita Montella; subito allo svincolo seguire le indicazioni per Bagnoli Irpino, per un paio di km. _ Alle 10 ci sposteremo per arrivare al Castello del Monte. _ VISITA GUIDATA con il team di progettazione e direzione dei lavori, Arch. Giovanni Villani, Geom. Carlo Sica e Dr.ssa Nunzia Muollo della Soprintendenza BAPPSAE di Avellino e Salerno. _ Il grande complesso monumentale CASTELLO – MONASTERO – CHIESA apre una sola volta all’anno, nella prima settimana di agosto per la festa della Madonna della Neve. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
eventi | Messo il tag: acca, accanto, angelo verderosa, architettura, architettura in irpinia, avellino, bappsae, carlo sica, castello, castello del monte, chiesa, comunità provvisoria, convento, eventi, giovanni villani, imma gatto, incontri, irpinia, itineranti, montella, nunzia muollo, s.francesco a folloni, salerno, soprintendenza, web |
Permalink
Pubblicato da A_ve
16 agosto 2008

SVILUPPO SOSTENIBILE e CENTRI MINORI
ABBAZIA del GOLETO – 21 agosto 2008 – ore 19.30
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Architettura Naturale / Microcosmi Eccellenti / E’ possibile un’ecologia del costruire ?
conferenza di GIANCARLO ALLEN _ segretario ANAB
contributi di
SIEGFRIED CAMANA _ presidente ANAB
MARCELLO PARISI _ ingegnere _ Catania
MARCO MORO _ caporedattore “Edizione Ambiente” _ Milano
GIOVANNI DAL CIN _ architetto _ Varese
ALESSANDRO BOANO _ architetto _ Asti
anteprima del film “la voce del paesaggio” di Franco Arminio
Abitare i “centri minori”, tavola rotonda con
Michele Forte _ sindaco di S.Angelo dei Lombardi
Federico Verderosa _ architetto _ VZL +
Franco Archidiacono _ architetto _ Accanto srl
Gianni Fiorentino _ esperto sviluppo locale
Enzo Luongo _ ingegnere, IIS Maffucci Calitri
Dario Bavaro _ esperto comunicazione integrata
M.Antonietta Sbordone _ SUN Napoli, redattrice Interni
Paolo Maria Barducci _ rettore Abbazia del Goleto
coordina
Angelo Verderosa
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
organizzazione
ANAB _ Associazione Nazionale Architettura Bioecologica
COMUNE di SANT’ANGELO dei LOMBARDI
ACCANTO srl
info COMUNITA’ PROVVISORIA, il blog dei paesi e delle montagne http://comunitaprovvisoria.wordpress.com 348.6063901
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
news e rassegna stampa | Messo il tag: abbazia, abitare, alessandro boano, anab, angelo verderosa, architettura, bioecologia, bioecologica, comunità provvisoria, conferenza, convegno, dario bavaro, ecologia, ecosostenibilità, enzo luongo, federico verderosa, franco archidiacono, franco arminio, giancarlo allen, gianni fiorentino, giovanni dal cin, goleto, m.antonietta sbordone, marcello parisi, marco moro, michele forte, paolo maria barducci, sigfried camana |
Permalink
Pubblicato da A_ve
13 giugno 2008
.
.
.
QUESTO POST E’ STATO REVISIONATO ED AGGIORNATO in data 17.1.2017 e pubblicato in ‘VERDEROSA studio’; clicca QUI
.
.
.

Presentazione di MARIO LOSASSO in “COSTRUIRE in LATERIZIO” n°56/97
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere | Messo il tag: angelo verderosa, antonio vespucci, archeologia industriale, architettura, augusto vitale, costruire in laterizio, ex-fornace, fornace, forno hoffmann, Gabriele Giorgio, mario losasso, recupero, S.Andrea di Conza, sant'andrea di conza |
Permalink
Pubblicato da A_ve
13 Maggio 2008
Leave a Comment » |
opere | Messo il tag: architettura, biocompatibile, bioecologica, faiano, infanzia, lamellare, legno, Pontecagnano, scuola, sostenibile, titanio, zinco |
Permalink
Pubblicato da A_ve
24 Maggio 2007
“quella visita guidata ai borghi in via di restauro”, dal Corriere dell’Irpinia 24.5.2007
di Eduardo Alamaro
cliccare sull’immagine per leggere l’articolo

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su EDUARDO ALAMARO, sui borghi |
recensioni | Messo il tag: angelo verderosa, architettura, Borghi, castelvetere, corriere dell'irpinia, Eduardo Alamaro, goleto, irpinia, restauro |
Permalink
Pubblicato da A_ve
20 Maggio 2007
Alamaro al GOLETO
Caro Pino, La PresS/Tletter in Italia è letta da tantissimi professionisti, tecnici e non,
ed ha una diffusione superiore sia a molti quotidiani che a tante riviste di settore patinate e stampate. Eduardo Alamaro ha visitato il Goleto, ha intervistato Fr. Wilfrid Krieger ed ha scritto un articolo (sfizioso) – Allego lo stralcio pubblicato sulla rivista
INTERMEZZO
Festa della Mamma “Architettura” è stata nei secoli generosa e prolifica Mamma di tanti figli d’arte, molto meno oggi: troppe pillole e preservativi normativi in giro, paura dell’accoppiamento e del meticciato creativo, scarsa applicazione e ridotta partecipazione Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su ALAMARO al GOLETO |
recensioni | Messo il tag: angelo verderosa, architettura, Eduardo Alamaro, goleto, PresS/Tletter, restauro, silenzio, Wilfried |
Permalink
Pubblicato da A_ve
2 gennaio 2006
I Borghi della Terminio-Cervialto / Recupero di 4 borghi medioevali
catalogo presentato alla BIT Milano 2006 – – – stampa Azzurra Print srl – Nusco 2006 – 26 pagine

per scaricare la pubblicazione in pdf (18 Mb) cliccare sulla copertina o sul link seguente I BORGHI DELLA TERMINIO-CERVIALTO angelo verderosa
sono illustrati i borghi dlla Comunità Montana Terminio-Cervialto (Castelvetere sul Calore, Taurasi, Volturara, Quaglietta) recuperati come albergo diffuso
documenti correlati
immagini e grafici correlati
tavole consuntivo borghi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere, pubblicazioni a stampa | Messo il tag: albergo diffuso, angelo verderosa, arch. angelo verderosa, architettura, bit milano, Borghi, borghi medioevali, calabritto, castelvetere sul calore, fernando chiaradonna, irpinia, Nicola Di Iorio, pubblicazione, quaglietta, recupero, recupero borghi, restauro, taurasi, terminio cervialto, volturara |
Permalink
Pubblicato da A_ve
1 luglio 1997
da
ARCHITETTURA / ECOLOGIA
scala territoriale / scala urbana / scala edilizia
reinvenzione di un luogo centrale in cairano
clicca sulla foto per scaricare pdf 1.15 mb

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su //www.cairano.it, dal medioevo ad internet |
scritti | Messo il tag: angelo verderosa, architettura, Cairano, ecologia |
Permalink
Pubblicato da A_ve
1 agosto 1996
a cura di Angelo Verderosa
Archeologia industriale a S.Andrea di Conza / Il recupero della ex-Fornace di Laterizi – – – AAA Edizioni – Tipolitografia F.lli Pannisco – Calitri 1996 – 60 pagine
per scaricare la pubblicazione in pdf (18 Mb) cliccare sulla copertina o sul link seguente IL RECUPERO DELLA EX-FORNACE DI LATERIZI
notizie correlate :
articolo sulla rivista ‘Costruire in Laterizio’
sant’andrea e fornace sul blog
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
pubblicazioni a stampa | Messo il tag: angelo verderosa, arch. angelo verderosa, archeologia industriale, architetto, architetto angelo verderosa, architettura, consolidamento, ex-fornace, fornace, forno, forno hoffmann, forrnace, hoffman, laterizi, mattoni, recupero, restauro, s.andrea, S.Andrea di Conza, sant'andrea di conza |
Permalink
Pubblicato da A_ve
19 Maggio 1996
Ricostruzione della Chiesa di S. Bernardino da Siena in Lioni
a cura di Angelo Verderosa
cliccare sulla copertina per scaricare la pubblicazione ( pdf 18 Mb )
.
maggio 1996
UNA RICOSTRUZIONE MODELLO
Come architetto mi occupo da tempo, prevalentemente, di opere pubbliche, finanziate cioè con fondi dello stato italiano, spesso, destinati alla ricostruzione del patrimonio storico-architettonico distrutto dal sisma del 23.11.80; mi sono occupato, quindi, anche di restauro e, o ricostruzione di chiese, assecondando una mia specifica vocazione sorta già
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su Ricostruzione della CHIESA di S.BERNARDINO da Siena in LIONI _ pubblicazione |
pubblicazioni a stampa, scritti | Messo il tag: angelo verderosa, architetto, architettura, autocostruzione, chiesa, d. tarcisio gambalonga, lioni, mon. mario milano, p. anselmo finelli, ricostruzione, s.bernardino da siena, san bernardino, san bernardino da siena |
Permalink
Pubblicato da A_ve
1 giugno 1994
a cura di Angelo Verderosa
Restauro e ricostruzione della Chiesa Madre di Cairano – – – Ed. Curia Arcivescovile di S.Angelo d.L. Conza Nusco Bisaccia – – – Tipolitografia F.lli Pannisco – Calitri 1994 – 60 pagine

per scaricare la pubblicazione in pdf (15 Mb) cliccare sulla copertina o sul link seguente RESTAURO E RICOSTRUZIONE DELLA CHIESA MADRE DI CAIRANO
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere, pubblicazioni a stampa | Messo il tag: 1980, alta irpinia, angelo verderosa, architetto, architettura, Arcidiocesi, Cairano, chiesa, consolidamento, irpinia, libro, pannisco, pubblicazione, restauro, ricostruzione, sisma, terremoto |
Permalink
Pubblicato da A_ve
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.