21 novembre 2011

Architettura: ‘Elevare nel contesto’, l’Ampliamento del Municipio di Lioni (Av) pubblicato sul n°69_2011 di Bioarchitettura, la prima rivista italiana ad occuparsi di architettura ed ecologia.
per scaricare l’estratto della pubblicazione in pdf (19 Mb) cliccare sulla copertina o sul link seguente BIOarchitettura n.69 _ _ _ info correlate _ _ _ premio intraluoghi 2011
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere, pubblicazioni a stampa, scritti | Messo il tag: angelo verderosa, bioarchitettura, contenimento consumi energetici, ecologia, lioni, Municipio, premio intraluoghi, pubblicazione, ricostruzione, rivista |
Permalink
Pubblicato da A_ve
22 aprile 2011
In Irpinia apre un museo-archivio

A Nusco (Avellino), in Alta Irpinia, aprono a maggio il Museo e l’Archivio storico diocesano, all’interno del settecentesco palazzo vescovile. Il Museo (circa 800 mq su più livelli) raccoglie i beni artistici e i reperti recuperati a far data dal terremoto del 1980, restaurati e provenienti da circa 100 chiese dell’estesa Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco e Bisaccia. Il progetto, redatto nel 1999, è di Angelo Verderosa con Antonio Ressa e, per gli impianti, Fabio Gramaglia. Le opere sono state realizzate con i contributi del Por Campania, Cei e 8×1000 (1,05 milioni di fondi), in base a un protocollo d’intesa tra l’Arcidiocesi, la Soprintendenza di Salerno e Avellino, il Parco regionale dei Monti Picentini, la Comunità montana Terminio-Cervialto e il Comune di Nusco.
…
(il testo integrale è disponibile per gli abbonati – Giornale dell’Architettura, n°94 – maggio 2011)
articoli correlati :
1. Progetto e fasi attuative _ testo di angelo verderosa
2. FOTO del Museo realizzato _ (c) angelo verderosa
3. Notizie storiche _ testo di angelo verderosa
4. Pubblicazione della Conferenza Episcopale Campana _ 2002 (estratto)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
news e rassegna stampa, opere, pubblicazioni a stampa, recensioni | Messo il tag: angelo verderosa, archivio storico, il giornale dell'architettura, irpinia, luca gibello, museo diocesano, nusco |
Permalink
Pubblicato da A_ve
26 novembre 2010
MUSEO e ARCHIVIO STORICO DIOCESANO in ALTA IRPINIA
_Angelo Verderosa
Progetto e fasi attuative
_2000-2010
.
.
QUESTO POST E’ STATO REVISIONATO ED AGGIORNATO in data 17.1.2017 e pubblicato in ‘VERDEROSA studio’ con FOTO; clicca QUI
.
.
.
Sono passati giusto 10 anni dall’avvio della pubblicazione della collana “Musei Diocesani della Campania”, edita dalla Conferenza Episcopale Campana con la Regione Campania, su iniziativa di Mons. Ugo Dovere.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
13 commenti |
opere | Messo il tag: alta irpnia, angelo verderosa, archivio storico, Arcidiocesi, Arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi, c.e.i., cei, museo diocesano, nusco, tarcisio gambalonga |
Permalink
Pubblicato da A_ve
12 Maggio 2010
Restauro Chiesa S.Nicola, Atripalda 2009-2010
–
Lavori di recupero di una chiesa devastata da interventi di consolidamento post-terremoto.
L’aula sarà utilizzata per manifestazioni musicali.
Le lamelle soffitto-parete hanno assicurato un’ottima acustica.
Intonaci interni ed esterni a base di calce con ossidi di ferro. Pavimento in tavolato di rovere. Basamento in calcarenite listata con laterizi.
altre foto: http://www.flickr.com/photos/verderosa/sets/72157623924318209/show/
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere | Messo il tag: angelo verderosa, architettura, atripalda, chiesa s.nicola, restauro, verderosa |
Permalink
Pubblicato da A_ve
30 aprile 2010
Leave a Comment » |
opere | Messo il tag: 2010, accanto srl, acciaio, ampliamento municipio, angelo cataldo, angelo verderosa, architettura, architettura bioecologica, architettura naturale, bioarchitettura, edicom edizioni, federico verderosa, Giovanni Maggino, legno, lioni, michele giammarino, Municipio, strutture, tava, tava snc, vetro |
Permalink
Pubblicato da A_ve
9 aprile 2010

casa D _verderosa 2
casa D, Cairano, Irpinia d’Oriente, 2009-2010
foto :
http://www.flickr.com/photos/verderosa/sets/72157623689573029/show/
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere | Messo il tag: accanto srl, angelo verderosa, Cairano, casa D, edilgeo, ferro, Giovanni Maggino, legno, pietra, recupero, restauro, sergio di dio |
Permalink
Pubblicato da A_ve
18 ottobre 2009

per scaricare la pubblicazione originale cliccare sul link seguente (10 Mb) 1 giornale 077 GDARCH@016-17 angelo verderosa abbazia del goleto
Il Giornale dell’Architettura / Allemandi Editore Anno 8 n.77 Ottobre 2009 _ _ _ Il progetto del mese / Restauro dell’Abbazia del Goleto in Irpinia
Un luogo di spiritualità ritrovato, nel cuore dell’Irpinia ferito dal terremoto del 1980 _ _ _ di Diego Lama
L’abbazia del Goleto si trova in Alta Irpinia, alle sorgenti dell’Ofanto, in un territorio da sempre attraversato da transumanze, pellegrinaggi, scambi commerciali tra il Tirreno e l’Adriatico, tra l’antica Picentia, avamposto degli Etruschi, e il santuario longobardo dell’Arcangelo Michele nel golfo di Manfredonia. La zona del Goleto però è anche una «terra inquieta»: dal 1694 al 1980 sono stati più di sette i terremoti distruttivi che hanno lacerato la regione. Uno dei più devastanti fu proprio l’ultimo, quello del 23 novembre, al quale seguì la ricostruzione. Ricostruzione che – in alcuni casi, forse per la fretta, forse per la voglia di speculare, per la cattiva gestione, per il desiderio di sperimentare degli architetti – si trasformò in un nuovo atto di devastazione. In quegli anni sembrò che amministratori, politici, architetti provassero vergogna nei confronti delle macerie crollate in strada e perciò, invece di ridare loro dignità, si preferì far piazza pulita, cancellare: ricostruire. Fortuna volle che gli abitanti, inseguendo il miraggio della villetta autonoma, abbandonarono i centri storici, preservandoli intatti fino a oggi.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
Abbazia del goleto, opere, pubblicazioni a stampa, recensioni | Messo il tag: abbazia, Abbazia del goleto, allemandi editore, angelo verderosa, arch. angelo verderosa, diego lama, goleto, il giornale dell'architettura, luca gibello, pubblicazione, recupero, restauro |
Permalink
Pubblicato da A_ve
3 ottobre 2009
.
L’AMPLIAMENTO del MUNICIPIO di LIONI (AV) al SAIE di Bologna Fiere ottobre 2009 con EDICOM EDIZIONI.
.
.
QUESTO POST E’ STATO REVISIONATO ED AGGIORNATO in data 17.1.2017 e pubblicato in ‘VERDEROSA studio’ con FOTO; clicca QUI
.
.
.

angelo verderosa – ampliamento municipio di lioni – 2009
Le opere riguardano l’ampliamento del Palazzo Municipale di Lioni con l’obiettivo di realizzare nuovi uffici e spazi di lavoro.
Considerato l’impianto esistente e valutate le aree disponibili all’intorno, si è lavorato sulla sopraelevazione della struttura dell’ex autorimessa, proponendo un nuovo corpo, sospeso rispetto all’attuale piano parcheggio mediante pilotis, a cui si accede con ascensore e scale autonome.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, opere | Messo il tag: ampliamento, angelo verderosa, architettura, coibentazione, coibenti, direttore dei lavori, ecologia, energetica, fotovoltaico, francesco guglielmo, impianti, lioni, Municipio, pannelli fotovoltaici, pannelli solari, piano casa, progettista, tava snc, tetto giardino, trasmittanza, U |
Permalink
Pubblicato da A_ve
18 luglio 2009
.
.
Questo articolo è stato revisionato e aggiornato in data 17.1.2017 e pubblicato QUI
.
.

ABBAZIA del GOLETO – Completamento dei restauri 2003-2008 , a cura di Angelo Verderosa
I testi che seguono, tradotti anche in inglese, tedesco e francese, accompagnati da foto e disegni, sono riportati sui pannelli informativi e didattici esposti nel porticato dell’ex-convento femminile dell’Abbazia. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, opere | Messo il tag: abbazia, Abbazia del goleto, altirpinia, angelo verderosa, archietto, architettura, campania, cems, charles de focauld, cocerest, collaudo, francesco alfano, goleto, hera restauri, impresa, irpinia, jesus caritas, luigi d'angelis, manuale, marcellus, marcus paccius, ofanto, paolo maria barducci, paolo sticchi, pellegrinaggio, piccoli fratelli, POR, recupero, restauro, ricostruzione, salvatore nunnari, Sant'Angelo dei Lombardi, soprintendenza, tarcisio gambalonga, terremoto, torre, transumanza, wilfried krieger |
Permalink
Pubblicato da A_ve
17 luglio 2009

A Castelvetere sul Calore, in Irpinia, dopo la demolizione dell’ex-edificio scolastico, sono iniziati i lavori per la realizzazione del MUSIC HALL. / A fronte dei 15.000 metri cubi della vecchia scuola se ne realizzano solo 4.600; un ampio porticato al piano terra, altezze limitate e forti tagli nelle facciate che diventano vicoli, definiscono la nuova architettura e contribuiscono alla definizione dello spazio piazza. / Nuove relazioni si sono già stabilite tra le due parti del paese che fino a qualche giorno fa non riuscivano a vedersi (a causa dell’ex-edificio multipiano). Sono stati completamente ridisegnati gli spazi esterni ricavati là dove si ergeva il multipiano; una lama d’acqua adagiata sull’alveo del torrente, percorsi pedonali e spazi per spettacoli all’aperto. La cortina del nuovo edificio, parallelo a via Roma, definisce e organizza lo spazio della nuova piazza che, in mancanza, si ridurrebbe ad un piazzale informe e fuori-scala. All’interno del Music Hall ci sarà una sala per concerti ed una serie di spazi per la promozione del territorio all’interno del Parco dei Monti Picentini.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
2 commenti |
cantieri, opere | Messo il tag: angelo cataldo, angelo verderosa, Antonio Ressa, antonio sullo, appalto, architettura, cantiere, castelvetere, castelvetere sul calore, comunita montana terminio cervialto, ente parco, fas, fernando chiaradonna, gianfranco urciuoli, ingegnere, irpinia, massimo pica ciamarra, michele giammarino, monti picentini, music hall, paesaggio, paesaggistica, parco, pareri, pca int, piano casa, POR, recupero, regione campania, relazione, soprintendenza |
Permalink
Pubblicato da A_ve
16 luglio 2009

l’Abbazia del Goleto, nelle ‘note’ di Angelo Verderosa, su Fb
traduzioni di Lina e Maria Matilde Cassano, foto Lucilla Nitto
http://www.facebook.com/home.php#/profile.php?id=1646629203&v=app_2347471856&ref=name
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, opere | Messo il tag: 1980, abbazia, Abbazia del goleto, angelo verderosa, architettura, goleto, irpinia, lina cassano, lucilla nitto, maria matilde cassano, recupero, restauro, terremoto |
Permalink
Pubblicato da A_ve
18 febbraio 2009
DESCRIZIONE ROMANZATA di uno SPACCATO di CANTIERE ___ di Angelo Verderosa, co-progettista e co-direttore dei lavori __ 24.11.2006

montaggio del lucernario scale sulla torre
Anziché inoltrarmi in noiose descrizioni tecniche sulla esperienza di lavoro, oramai decennale, vissuta intorno ai Borghi Medioevali della Terminio Cervialto, condotta mirabilmente da Massimo Pica Ciamarra e da una nutrita schiera di professionisti irpini, amministrata con infinita pazienza da Fernando Chiaradonna, sollecitato nello scrivere da Nicola Di Iorio e Diana Cataldo, preferisco fornirVi di seguito uno “spaccato romanzato” della vita di cantiere. Quello che sembra un “diario” è invece uno stralcio “integrale” della “relazione descrittiva P.A.1”, datata 18 febbraio 2005, inerente scoperte e imprevisti riscontrati in cantiere, connessi alla fase di scavo archeologico. Questo stralcio permette di “entrare” nella fase più importante del restauro del Castello, a lavori ormai iniziati e con una serie di ritrovamenti e scoperte che chiedono attenzione progettuale e un notevole impegno di risorse economiche. Si sospendono ripetutamente i lavori per approntare le perizie di approfondimento e di variante, iniziano gli scavi archeologici, si susseguono estenuanti riunioni di cantiere … Si fanno i conti con le risorse disponibili.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, opere, scritti | Messo il tag: angelo verderosa, borghi medioevali, cantiere, capomastro, castello, diana cataldo, diario, giuseppe muollo, maestranze, massimo pica ciamarra, soprintendenza, talamo, taurasi, terminio cervialto |
Permalink
Pubblicato da A_ve
18 febbraio 2009
TRE TIPI di ENERGIE per l’ANTICO CASTELLO di Taurasi
___ di MASSIMO PICA CIAMARRA

passerella interna al donjon
La ristrutturazione ed il riuso del Castello di Taurasi è il primo degli interventi significativi previsti dal progetto di riqualificazione dei quattro borghi medioevali promosso negli anni ’90 dalla Comunità del Terminio Cervialto. Il programma complessivo è caratterizzato da forti analogie nei tessuti edilizi ed allo stesso tempo vuole identificare gli specifici caratteri dei diversi centri perché ognuno rafforzi il suo ruolo di elemento di un sistema unitario all’interno di una ben precisa strategia di marketing territoriale e di offerta turistico-culturale.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere, recensioni | Messo il tag: angelo verderosa, Borghi, castello, castelvetere, d'alessandro, iaccarino, impresa, massimo pica ciamarra, Nicola Di Iorio, quaglietta, taurasi, terminio cervialto |
Permalink
Pubblicato da A_ve
13 giugno 2008
.
.
.
QUESTO POST E’ STATO REVISIONATO ED AGGIORNATO in data 17.1.2017 e pubblicato in ‘VERDEROSA studio’; clicca QUI
.
.
.

Presentazione di MARIO LOSASSO in “COSTRUIRE in LATERIZIO” n°56/97
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere | Messo il tag: angelo verderosa, antonio vespucci, archeologia industriale, architettura, augusto vitale, costruire in laterizio, ex-fornace, fornace, forno hoffmann, Gabriele Giorgio, mario losasso, recupero, S.Andrea di Conza, sant'andrea di conza |
Permalink
Pubblicato da A_ve
9 giugno 2008

Description of the plan
The integrated project carried out at Goleto has involved and reinterpreted numerous parts of the monastic whole and of the rural spaces near it, establishing a dialogue with the place, creating new spaces, new suggestions, new ways, new visions, new places. The new carried out hand-manufactured articles (wallings, floors, coverings, stairs, pavings, fittings) all artisan, designed and made on the stocks, with material of the place, with the mortars derived from the smashing of the stones and crocks found there, integrate themselves with the altirpin territory, reinterpreting nature and history in a new contemporaneous scenery.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere, scritti | Messo il tag: angelo verderosa, curriculum, english text, franco archidiacono, Giovanni Maggino, goleto |
Permalink
Pubblicato da A_ve
13 Maggio 2008
Leave a Comment » |
opere | Messo il tag: architettura, biocompatibile, bioecologica, faiano, infanzia, lamellare, legno, Pontecagnano, scuola, sostenibile, titanio, zinco |
Permalink
Pubblicato da A_ve
2 gennaio 2006
I Borghi della Terminio-Cervialto / Recupero di 4 borghi medioevali
catalogo presentato alla BIT Milano 2006 – – – stampa Azzurra Print srl – Nusco 2006 – 26 pagine

per scaricare la pubblicazione in pdf (18 Mb) cliccare sulla copertina o sul link seguente I BORGHI DELLA TERMINIO-CERVIALTO angelo verderosa
sono illustrati i borghi dlla Comunità Montana Terminio-Cervialto (Castelvetere sul Calore, Taurasi, Volturara, Quaglietta) recuperati come albergo diffuso
documenti correlati
immagini e grafici correlati
tavole consuntivo borghi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere, pubblicazioni a stampa | Messo il tag: albergo diffuso, angelo verderosa, arch. angelo verderosa, architettura, bit milano, Borghi, borghi medioevali, calabritto, castelvetere sul calore, fernando chiaradonna, irpinia, Nicola Di Iorio, pubblicazione, quaglietta, recupero, recupero borghi, restauro, taurasi, terminio cervialto, volturara |
Permalink
Pubblicato da A_ve
1 giugno 1994
a cura di Angelo Verderosa
Restauro e ricostruzione della Chiesa Madre di Cairano – – – Ed. Curia Arcivescovile di S.Angelo d.L. Conza Nusco Bisaccia – – – Tipolitografia F.lli Pannisco – Calitri 1994 – 60 pagine

per scaricare la pubblicazione in pdf (15 Mb) cliccare sulla copertina o sul link seguente RESTAURO E RICOSTRUZIONE DELLA CHIESA MADRE DI CAIRANO
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere, pubblicazioni a stampa | Messo il tag: 1980, alta irpinia, angelo verderosa, architetto, architettura, Arcidiocesi, Cairano, chiesa, consolidamento, irpinia, libro, pannisco, pubblicazione, restauro, ricostruzione, sisma, terremoto |
Permalink
Pubblicato da A_ve
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.