cairano 7x 2011 . borgo giardino
17 Maggio 2011AUTUNNO a sant’andrea di conza
20 settembre 2010leggi il testo sul blog della CP AUTUNNO a sant’andrea di conza
cairano7x 2010 _ il giorno del parco
20 giugno 2010nell’ambito di CAIRANO 7X 2010 www.cairano7x.it
il GIORNO del PARCO, giovedì 24 giugno 2010 / a cura di Angelo Verderosa http://www.cairano7x.it/2010/programma/giovedi-24-giugno/
tra qualche giorno o tra qualche anno
11 settembre 2009angelo verderosa x IL MATTINO 11.9.2009
Mauro verrà a Zungoli da Brescia, Michele da Roma, Mario da San Lorenzello; Gianni, chiuderà per due giorni la sua Locanda sulla Ku’damm e ci raggiungerà da Berlino. E poi Agostino, Antonio, Elda, Federico, Anna, Giovanni, Luca, Fiorella, Basilio e altri amici dalla ‘provincia’. Gianni si è unito alla Comunità Provvisoria, a giugno, in occasione di Cairano 7per. E’ architetto, per un periodo ha insegnato ad architettura a Napoli. Poi Berlino. Ma col pensiero all’Irpinia, alla Baronia, alle vie dei romani per Brindisi e poi dei pellegrini per la Terrasanta. L’idea di far conoscere in una giornata il suo lembo di ‘terra’ ha trovato un appoggio nel contenitore di ‘incontri itineranti – architettura in irpinia’, giornate di arte, architettura, archeologia, scrittura ecc. partite l’anno scorso con cadenza mensile. La formula è semplice: nessun contributo di casse pubbliche, zero passerelle per politici e soliti noti, niente manifesti e inviti su carta patinata. Giornata piena, la mattinata in giro a camminare, il pomeriggio, fermi, a parlare. Leggi il seguito di questo post »
il 18 agosto tutti al Formicoso
16 agosto 2008con Vinicio Capossela e Franco Arminio, vai al comunicato stampa >>> http://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2008/08/16/comunicato-stampa/
Irpinia d’Oriente
3 Maggio 2008NO alla mega discarica in irpinia – SI al PARCO REGIONALE del’IRPINIA d’ORIENTE
1 Maggio 2008LEGGI LA LETTERA APERTA A DE GENNARO, inserisci un commento, partecipa al dibattito in corso
PROMUOVI ANCHE TU IL PARCO REGIONALE IN IRPINIA (cliccare sul link seguente)
http://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2008/04/30/lettera-aperta-a-de-gennaro/
franco arminio
2 febbraio 2008 Franco Arminio è nato nel 1960 a Bisaccia in Irpinia d’Oriente dove vive facendo il maestro elementare e il paesologo. Prima di occuparsi di paesi ha scritto moltissimi versi. In prosa ha scritto Diario civile (Sellino); Viaggio nel cratere, (Sironi); Circo dell’ipocondria (Le lettere). Negli ultimi anni ha realizzato alcuni documentari: Viaggio in Irpinia d’Oriente (insieme a Paolo Muran), La terra dei paesi e La voce dell’osso. Collabora a vari giornali e riviste, locali e nazionali, tra cui l’Unità, Genteviaggi, il Corriere del Mezzogiorno, Ottopagine.
PETIZIONE della C.P.
18 gennaio 2008Una tac per la salute e il paesaggio
Non ci facciamo ingannare dalle sirene mediatiche. Sappiamo che quando si spegneranno i riflettori sul problema dei rifiuti, non vorrà dire che il problema sarà stato risolto. Non possiamo in questo momento di militarizzazione immaginare di bloccare le scelte governative, ma chiediamo al Governo e alle altre autorità competenti quanto segue.
RIFIUTI e DISAGIO
8 gennaio 2008RIFIUTI e disagio
GRUPPO di DISCUSSIONE (dal vivo, non sul Blog), domani mercoledì 9 gennaio 16.30 a BISACCIA, CENTRO ANZIANI, nei pressi della piazza.anticipo qualche pensiero, prima uno ‘largo’:
consumiamo troppo, non produciamo più alimenti; tutta la produzione agricola passa dai supermercati; tutto viene imballato e cellofanato; tutto si porta a casa con le buste di plastica; l’acqua di rubinetto è ottima ma tutti preferiscono quella nelle bottiglie di Leggi il seguito di questo post »
Dedicazione Piazza a P.Lucio Maria De Marino
7 gennaio 2008
scritto a due mani, Enzo Maddaloni e Angelo Verderosa _ tratto da http://comunitaprovvisoria.wordpress.com/2008/01/05/dal-goleto-a-castel-del-monte-con-la-moto-di-federico-ii/
Ieri sera, “viaggiando”, come al mio solito con la testa tra le nuvole dell’alta irpinia, sono arrivato all’Abbazia del Goleto… stavolta mi sono perso davvero e sono arrivato un pò tardi. Mi sono perso la prima parte (è stato ricordato un monaco benedettino, P.Lucio, che ha riaperto l’Abbazia 200 anni dopo la soppressione napoleonica; l’Abbate di Montevergine si oppose per 10 anni al proposito di P.Lucio; nel 1973 P.Lucio partì da Montevergine senza un libro e senza un abito di ricambio; con Lui l’Abbazia è risorta) . In compenso ho sentito la Messa …era parecchio tempo. Angelo è stata una “guida” speciale Leggi il seguito di questo post »
POST DEDICATO
18 dicembre 2007Apro il blog della comunità provvisoria e trovo suggestive riflessioni sul tempo. Trovo una bellissima intervista di Carmelo Bene e altro ancora. Mi pare che a dispetto di questo inverno acido e cupo, la Comunità Provvisoria goda di ottima salute. Anche un recriminatore come me in questi giorni ha davvero poco da recriminare. Il mio nuovo libro sui paesi uscirà a breve con un importante editore. Il mio lavoro paesologico avrò dai prossimi giorni anche una connotazione più esplicitamente politica. Ma non è di questo che voglio parlare adesso.
ALAMARO, la C.P. e l’IRPINIA
11 dicembre 2007Caro amico provvisorio, alti e bassirpini tutti, sei gentile, siete gentili con me. Ti sento, Vi sento partecipi. Vicini e lontani, come Nunzio Filogamo coi radioascoltatori, ai suoi tempi. E’ domenica sera, ho un po’ di tempo, e quindi rispondo con gran piacere «all’Arminio pensiero web» e ad altro ch’è rimasto in arretrato, sul mio rapporto con la “Comunità”.
Con una premessa, però. Da quando – per mia fortuna – non faccio più il docente (ma non
DIETRO il PAESAGGIO
5 settembre 2007DIETRO IL PAESAGGIO
PARLAMENTI IN OSTERIA
Martedì 18 settembre Ore 16:00 passeggiata sul Formicoso Ore 17.00 conversazione al Grillo d’oro Ore 20.00 cena d’autore / L’idea nasce dalla voglia di stabilire contatti tra persone che vivono nella nostra provincia e sono intente a produrre bellezza o a tutelare la bellezza esistente di un territorio inteso come mirabile opera d’arte e non come luogo vuoto da riempire di merci e veleni. Non c’è spazio per ulteriori indugi: anche la comunità provvisoria di un incontro conviviale può diventare un salutare esercizio di ricostruzione dello spazio pubblico. Chi intende partecipare è pregato di dare un cenno di adesione il prima possibile. farminio@libero.it . studio@verderosa
( qui inizia il cammino della COMUNITA’ PROVVISORIA )
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.