29 novembre 2011

Cultura del Progetto: nuove architetture in cantiere / Montella (Av) : una piazza-macchina solare e un’architettura bioclimatica condivisa di Donatella Mazzoleni in ANANKE n°64_settembre 2011, la rivista diretta da Marco Dezzi Bardeschi / Alinea Editrice _ _ _ per scaricare l’estratto della pubblicazione in pdf (6 Mb) cliccare sulla foto o sul link seguente ANANKE n.64 sett. 2011 _ montella
approfondimenti
Donatella Mazzoleni
ordinare Ananke
foto di cantiere
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
autori ospiti, cantieri | Messo il tag: ananke, architettura bioclimatica, completamento, donatella mazzoleni, montella, municpio, pasquale belfiore |
Permalink
Pubblicato da A_ve
3 ottobre 2009
.
L’AMPLIAMENTO del MUNICIPIO di LIONI (AV) al SAIE di Bologna Fiere ottobre 2009 con EDICOM EDIZIONI.
.
.
QUESTO POST E’ STATO REVISIONATO ED AGGIORNATO in data 17.1.2017 e pubblicato in ‘VERDEROSA studio’ con FOTO; clicca QUI
.
.
.

angelo verderosa – ampliamento municipio di lioni – 2009
Le opere riguardano l’ampliamento del Palazzo Municipale di Lioni con l’obiettivo di realizzare nuovi uffici e spazi di lavoro.
Considerato l’impianto esistente e valutate le aree disponibili all’intorno, si è lavorato sulla sopraelevazione della struttura dell’ex autorimessa, proponendo un nuovo corpo, sospeso rispetto all’attuale piano parcheggio mediante pilotis, a cui si accede con ascensore e scale autonome.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, opere | Messo il tag: ampliamento, angelo verderosa, architettura, coibentazione, coibenti, direttore dei lavori, ecologia, energetica, fotovoltaico, francesco guglielmo, impianti, lioni, Municipio, pannelli fotovoltaici, pannelli solari, piano casa, progettista, tava snc, tetto giardino, trasmittanza, U |
Permalink
Pubblicato da A_ve
18 luglio 2009
.
.
Questo articolo è stato revisionato e aggiornato in data 17.1.2017 e pubblicato QUI
.
.

ABBAZIA del GOLETO – Completamento dei restauri 2003-2008 , a cura di Angelo Verderosa
I testi che seguono, tradotti anche in inglese, tedesco e francese, accompagnati da foto e disegni, sono riportati sui pannelli informativi e didattici esposti nel porticato dell’ex-convento femminile dell’Abbazia. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, opere | Messo il tag: abbazia, Abbazia del goleto, altirpinia, angelo verderosa, archietto, architettura, campania, cems, charles de focauld, cocerest, collaudo, francesco alfano, goleto, hera restauri, impresa, irpinia, jesus caritas, luigi d'angelis, manuale, marcellus, marcus paccius, ofanto, paolo maria barducci, paolo sticchi, pellegrinaggio, piccoli fratelli, POR, recupero, restauro, ricostruzione, salvatore nunnari, Sant'Angelo dei Lombardi, soprintendenza, tarcisio gambalonga, terremoto, torre, transumanza, wilfried krieger |
Permalink
Pubblicato da A_ve
17 luglio 2009

A Castelvetere sul Calore, in Irpinia, dopo la demolizione dell’ex-edificio scolastico, sono iniziati i lavori per la realizzazione del MUSIC HALL. / A fronte dei 15.000 metri cubi della vecchia scuola se ne realizzano solo 4.600; un ampio porticato al piano terra, altezze limitate e forti tagli nelle facciate che diventano vicoli, definiscono la nuova architettura e contribuiscono alla definizione dello spazio piazza. / Nuove relazioni si sono già stabilite tra le due parti del paese che fino a qualche giorno fa non riuscivano a vedersi (a causa dell’ex-edificio multipiano). Sono stati completamente ridisegnati gli spazi esterni ricavati là dove si ergeva il multipiano; una lama d’acqua adagiata sull’alveo del torrente, percorsi pedonali e spazi per spettacoli all’aperto. La cortina del nuovo edificio, parallelo a via Roma, definisce e organizza lo spazio della nuova piazza che, in mancanza, si ridurrebbe ad un piazzale informe e fuori-scala. All’interno del Music Hall ci sarà una sala per concerti ed una serie di spazi per la promozione del territorio all’interno del Parco dei Monti Picentini.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
2 commenti |
cantieri, opere | Messo il tag: angelo cataldo, angelo verderosa, Antonio Ressa, antonio sullo, appalto, architettura, cantiere, castelvetere, castelvetere sul calore, comunita montana terminio cervialto, ente parco, fas, fernando chiaradonna, gianfranco urciuoli, ingegnere, irpinia, massimo pica ciamarra, michele giammarino, monti picentini, music hall, paesaggio, paesaggistica, parco, pareri, pca int, piano casa, POR, recupero, regione campania, relazione, soprintendenza |
Permalink
Pubblicato da A_ve
16 luglio 2009

l’Abbazia del Goleto, nelle ‘note’ di Angelo Verderosa, su Fb
traduzioni di Lina e Maria Matilde Cassano, foto Lucilla Nitto
http://www.facebook.com/home.php#/profile.php?id=1646629203&v=app_2347471856&ref=name
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, opere | Messo il tag: 1980, abbazia, Abbazia del goleto, angelo verderosa, architettura, goleto, irpinia, lina cassano, lucilla nitto, maria matilde cassano, recupero, restauro, terremoto |
Permalink
Pubblicato da A_ve
5 luglio 2009
Presentazione del libro storico del Dott. Mario Putaturo Donati Viscido di Nocera “Profili di storia feudale della terra di Quaglietta nella Valle del Sele”. _
Domenica 5 luglio 2009 ore 18:00 Borgo Medievale di Quaglietta (AV) _ _ _ Mario Putaturo Donati Viscido di Nocera, di padre calabrese e di madre Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, eventi | Messo il tag: albergo diffuso, angelo verderosa, architettura, borgo, borgo medioevale, calabritto, castello, mario cuozzo, mario putaturo donati, massimo pica ciamarra, pro loco, quaglietta, restauro, riuso, rocco iannone sperez, sele |
Permalink
Pubblicato da A_ve
18 febbraio 2009
DESCRIZIONE ROMANZATA di uno SPACCATO di CANTIERE ___ di Angelo Verderosa, co-progettista e co-direttore dei lavori __ 24.11.2006

montaggio del lucernario scale sulla torre
Anziché inoltrarmi in noiose descrizioni tecniche sulla esperienza di lavoro, oramai decennale, vissuta intorno ai Borghi Medioevali della Terminio Cervialto, condotta mirabilmente da Massimo Pica Ciamarra e da una nutrita schiera di professionisti irpini, amministrata con infinita pazienza da Fernando Chiaradonna, sollecitato nello scrivere da Nicola Di Iorio e Diana Cataldo, preferisco fornirVi di seguito uno “spaccato romanzato” della vita di cantiere. Quello che sembra un “diario” è invece uno stralcio “integrale” della “relazione descrittiva P.A.1”, datata 18 febbraio 2005, inerente scoperte e imprevisti riscontrati in cantiere, connessi alla fase di scavo archeologico. Questo stralcio permette di “entrare” nella fase più importante del restauro del Castello, a lavori ormai iniziati e con una serie di ritrovamenti e scoperte che chiedono attenzione progettuale e un notevole impegno di risorse economiche. Si sospendono ripetutamente i lavori per approntare le perizie di approfondimento e di variante, iniziano gli scavi archeologici, si susseguono estenuanti riunioni di cantiere … Si fanno i conti con le risorse disponibili.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, opere, scritti | Messo il tag: angelo verderosa, borghi medioevali, cantiere, capomastro, castello, diana cataldo, diario, giuseppe muollo, maestranze, massimo pica ciamarra, soprintendenza, talamo, taurasi, terminio cervialto |
Permalink
Pubblicato da A_ve
29 settembre 2008
20 (venti) anni dopo il Concorso di Idee va in cantiere un primo lotto di lavori che mira al consolidamento e messa in sicurezza dei ruderi.
Ente appaltante: Comunità Montana Terminio-Cervialto; gara di appalto pubblicata oggi 29 settembre 2008 (art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 – criterio: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 83 del decreto legislativo n. 163 del 2006).
download di 2 tavole (corografia e logistica cantiere)
corografia
ra0 – logistica cantiere
foto / dati / relazione / sintesi ___________ continua
– Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri | Messo il tag: art. 3, art. 83, calabritto, castello, comma 37 e art. 55, comma 5, comunità montana, decreto legislativo n. 163 del 2006, offerta economicamente più vantaggiosa, quaglietta, restauro, terminio cervialto |
Permalink
Pubblicato da A_ve
23 Maggio 2008

Al compimento del 2° anno di età è stata finalmente approvata, da parte della Regione Campania, la perizia di variante dell’Abbazia del Goleto.
Giaceva presso gli uffici preposti dal maggio 2006 !
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri | Messo il tag: assestamento, campania, contabilità, finale, goleto, lavori pubblici, perizia di variante, POR, regione, rup, sal, suppletiva, variante |
Permalink
Pubblicato da A_ve
5 febbraio 2008

…il Goleto è un luogo di “accoglienza del profondo”; … le pietre parlano se le sai ascoltare per poi “restaurare” il mistero che vi è racchiuso dentro, come in un’urna; … bisogna restaurare primariamente il Silenzio che c’è dentro le rovine, le ferite architettoniche: questo il punto chiave per un giudizio sulla qualità dell’opera in corso; restaurare con amore l’immateriale, il mistero, la cui radice greca è appunto “silenzio”.Non posso scassinare la parola di Dio ma posso mettermi umilmente in un percorso di ascolto. … Più che apparire forse bisogna “Esserci”; essere ogni giorno umilmente sul cantiere, discutere di piccole cose che fanno le grandi cose, un modo di Essere…. Fratel Wilfrid Krieger in un intervista di Eduardo Alamaro su PresS/Tletter n°17_2007
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su Progetto Integrato ABBAZIA del GOLETO |
cantieri, scritti | Messo il tag: Abbazia del goleto, angelo verderosa, badessa, febbronia, febronia, federico II, goleto, guglielmo da vercelli, irpinia, lucio maria de marino, marina II, padre lucio, premio intraluoghi, Progetto integrato, restauro, san guglielmo, Sant'Angelo dei Lombardi, torre febronia |
Permalink
Pubblicato da A_ve
15 marzo 2007
Insula episcopale di Nusco Cittadella Museale
Cittadella museale – Museo Diocesano
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri | Messo il tag: museo diocesano, nusco |
Permalink
Pubblicato da A_ve
18 luglio 2005
Recupero e Riqualificazione dei Borghi medioevali di
Calabritto (Quaglietta) e Castelvetere sul Calore
Progetto i Villaggi della Tradizione
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri | Messo il tag: Borghi, calabritto, castelvetere sul calore |
Permalink
Pubblicato da A_ve
21 gennaio 2004
Progetto di Restauro e adeguamento funzionale
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri | Messo il tag: restauro castello, taurasi |
Permalink
Pubblicato da A_ve
30 gennaio 2000
Recupero e riqualificazione dei borghi medievali di
Calabritto – Castelvetere sul Calore – Taurasi – Volturara
clicca sull’immagine per scaricare il pdf (4.7 mb)
con le schede dei vari borghi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri | Messo il tag: alberghi diffusi, albergo diffuso, angelo verderosa, Borghi, borgo, borgo medioevale, calabritto, castelvetere sul calore, irpinia, recupero, restauro, taurasi, volturara irpina |
Permalink
Pubblicato da A_ve
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.