21 novembre 2011

Architettura: ‘Elevare nel contesto’, l’Ampliamento del Municipio di Lioni (Av) pubblicato sul n°69_2011 di Bioarchitettura, la prima rivista italiana ad occuparsi di architettura ed ecologia.
per scaricare l’estratto della pubblicazione in pdf (19 Mb) cliccare sulla copertina o sul link seguente BIOarchitettura n.69 _ _ _ info correlate _ _ _ premio intraluoghi 2011
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
opere, pubblicazioni a stampa, scritti | Messo il tag: angelo verderosa, bioarchitettura, contenimento consumi energetici, ecologia, lioni, Municipio, premio intraluoghi, pubblicazione, ricostruzione, rivista |
Permalink
Pubblicato da A_ve
30 aprile 2010
Leave a Comment » |
opere | Messo il tag: 2010, accanto srl, acciaio, ampliamento municipio, angelo cataldo, angelo verderosa, architettura, architettura bioecologica, architettura naturale, bioarchitettura, edicom edizioni, federico verderosa, Giovanni Maggino, legno, lioni, michele giammarino, Municipio, strutture, tava, tava snc, vetro |
Permalink
Pubblicato da A_ve
12 novembre 2009
L’Ampiamento del Municipio di Lioni pubblicato nel volume “Edifici ecocompatibili ad uso pubblico”, a cura di Lara Bassi e Lara Gariup / Edicom Edizioni.

La pubblicazione presenta 18 edifici sedi di istituzioni pubbliche orientati alla sostenibilità e illustrati nella Mostra-Convegno “Edifici ecocompatibili ad uso pubblico”, ideata e coordinata da Edicom Edizioni.
I diversi progetti e realizzazioni (tra cui la nuova sede amministrativa del Muncipio di Lioni) si caratterizzano per l’ottimizzazione degli usi energetici, l’impiego di fonti energetiche rinnovabili, l’impiego di materiali naturali, Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
pubblicazioni a stampa | Messo il tag: angelo verderosa, architettura, ecocompatibili, ecocompatibilità, edici, edicom edizioni, edilizia, lara bassi, lara gariup, municipio lioni, sostenibilità, uso pubblico |
Permalink
Pubblicato da A_ve
3 ottobre 2009
.
L’AMPLIAMENTO del MUNICIPIO di LIONI (AV) al SAIE di Bologna Fiere ottobre 2009 con EDICOM EDIZIONI.
.
.
QUESTO POST E’ STATO REVISIONATO ED AGGIORNATO in data 17.1.2017 e pubblicato in ‘VERDEROSA studio’ con FOTO; clicca QUI
.
.
.

angelo verderosa – ampliamento municipio di lioni – 2009
Le opere riguardano l’ampliamento del Palazzo Municipale di Lioni con l’obiettivo di realizzare nuovi uffici e spazi di lavoro.
Considerato l’impianto esistente e valutate le aree disponibili all’intorno, si è lavorato sulla sopraelevazione della struttura dell’ex autorimessa, proponendo un nuovo corpo, sospeso rispetto all’attuale piano parcheggio mediante pilotis, a cui si accede con ascensore e scale autonome.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
cantieri, opere | Messo il tag: ampliamento, angelo verderosa, architettura, coibentazione, coibenti, direttore dei lavori, ecologia, energetica, fotovoltaico, francesco guglielmo, impianti, lioni, Municipio, pannelli fotovoltaici, pannelli solari, piano casa, progettista, tava snc, tetto giardino, trasmittanza, U |
Permalink
Pubblicato da A_ve
12 febbraio 2008
11.2.2008 – EDILIO pubblica il progetto di ampliamento del Palazzo Municipale di Lioni, sostenibile ed efficiente

per consultare la pubblicazione in pdf (150 kb), cliccare sulla foto
per consultare EDILIO on-line http://www.edilio.it:80/news/edilionews.asp?tab=Notizie&cod=14416
per visionare gli elaborati in appalto, eliografia mondo gius 0827.46000 o inviare una e.mail a : angelocataldo(at)alice.it
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
news e rassegna stampa, passaggi WEB | Messo il tag: ampliamento, angelo verderosa, edilio, gara appalto, lioni, Municipio |
Permalink
Pubblicato da A_ve
1 febbraio 2008
pubblicato su BIO CASA
BIOEDILIZIA-RISPARMIO ENERGETICO-FONTI RINNOVABILI
A misura d’uomo
” il progetto di ampliamento del palazzo municipale di Lioni (AV) dell’arch. Angelo Verderosa costituisce un interessante contributo nella comunicazione delle tematiche ambientali…….”
per leggere l’articolo cliccare sulla foto o sul lik sottostante
pdf scaricabile 900 kb
mun-lioni_biocasa

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
recensioni | Messo il tag: ampliamento municipio lioni |
Permalink
Pubblicato da A_ve
13 novembre 1986
ALTA IRPINIA: INDIVIDUAZIONE DI UNA METODOLOGIA PROGETTUALE

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
schizzi e disegni | Messo il tag: alta irpinia, lioni |
Permalink
Pubblicato da A_ve
13 novembre 1986
ALTA IRPINIA: INDIVIDUAZIONE DI UNA METODOLOGIA PROGETTUALE

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
schizzi e disegni | Messo il tag: alta irpinia, lioni |
Permalink
Pubblicato da A_ve
4 Maggio 2011
INarch invito 2011
INarch locandina 2011
comunicato stampa INarch
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Si terrà venerdì 6 maggio 2010 alle ore 16.00 presso il teatrino di corte di Palazzo Reale a Napoli la cerimonia di consegna dei premi CAMPANIA IN/ARCHITETTURA 2010.
Programma:
Conduce: Alfonso Ruffo direttore de Il Denaro
Stafano Gizzi soprintendente per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e Provincia – Pasquale Belfiore presidente InArch Campania, Rodolfo Giradi Presidente ACEN, Massimo Pica Ciamarra vicepresidente nazionale InArch, Ambrogio Prezioso presidente AFM – Edilizia, Adolfo Guzzini Presidente nazionale InArch
Sergio Stenti: l’architettura contemporanea in campania progettisti premiati
Cerimonia di premiazione:
premio per un INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA – interventi di conservazione
vincitore:
Abbazia del Goleto – progettista: Angelo Verderosa
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
Abbazia del goleto, news e rassegna stampa | Messo il tag: Abbazia del goleto, agoleto, angelo verderosa, campania, giovanni aurino, inarch, premiazione, recupero, restauro, riqualificazione |
Permalink
Pubblicato da A_ve
5 giugno 2009

7 giorni dedicati a PAESI / PAESAGGI / PAESOLOGIA
7 laboratori / 7 luoghi / 7 arti / 7 migliori cuochi irpini
77 ospiti da ogni parte del mondo
Cairano guarda a sud dalla sua rupe. È un paese dove sono rimasti trecento abitanti.
Alla fine di giugno, quando ad occidente c’è più luce, Cairano7x è una settimana per parlare e ascoltare, per guardare, per stare in silenzio, da soli o insieme agli altri. Non è un´adunata di specialisti. È una festa del silenzio e della luce, un cantiere delle arti e del buon vivere.
Artisti, architetti, archeologi, artigiani, poeti, musicisti, teatranti, registi, pensatori, contadini, nullafacenti, tutti insieme dentro una comunità provvisoria, tutti a intrecciare i fili di un nuovo modo di abitare i luoghi considerati più sperduti e affranti. Cairano7x è un´esperienza per i liberi, per i non affiliati, per chi sente il dolore e la bellezza di stare al mondo, per chi ancora vuole provare a fare un buon uso, un uso semplice e profondo, di noi e del mondo.
CAIRANO 7X , in Irpinia d’Oriente, da lunedì 22 a domenica 28 giugno 2009
con “INCONTRI ITINERANTI di ARCHITETTURA”
gli appuntamenti organizzati da Angelo Verderosa _____________________________________ agg.to 2.6.09
giovedì 25 e venerdì 26 Giugno
escursioni in bus navetta con parlamento a bordo
giovedì 25, dalle 10 alle 14 / “PASSEGGIATA nel CRATERE, mancate ricostruzioni d’autore”
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
eventi, incontri di architettura | Messo il tag: ambiente, architettura, Benedetto Gravagnuolo, cairano 7x, donatella mazzoleni, Enzo Tenore, Fabrizio Carola, Fiorenzo Petillo, Gianni Panzetta, Iain Chambers, Ilaria Vitellio, klimahaus, Lidia Curti, Luciana De Rosa, massimo pica ciamarra, paesaggio, Riccardo Florio, vito cappiello |
Permalink
Pubblicato da A_ve
25 settembre 2008
architettur@ in irpinia
1° incontro
Sabato 11 ottobre 2008
EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI / doveri e opportunità
ABBAZIA del GOLETO – Sant’Angelo dei Lombardi
La quantità di energia complessivamente consumata in un’edificio è per la gran parte spesa per il suo riscaldamento nella stagione invernale e per il condizionamento estivo.
E’ necessaria una progettazione dell’involucro finalizzata alla riduzione dei consumi, senza penalizzare il comfort abitativo né aumentare i costi di costruzione; questo soprattutto nell’obiettivo di salvaguardare il nostro ambiente di vita.
Nel convegno saranno mostrate le esperienze maturate in Italia e in altri paesi europei.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Leave a Comment » |
eventi | Messo il tag: acca software, ACCANTO engineering, angelo verderosa, antonio luongo, Antonio Ressa, architettura in irpinia, casaclima, eurimpianti, fabio gramaglia, fantini scianatico, fausto altavilla, franco archidiacono, Giovanni Maggino, goleto, incontri itineranti, klimahouse, luca battista, michele giammarino, miele e musica, Pasquale Lodise, prisport, sistema tetto, targetti, valentina corvigno |
Permalink
Pubblicato da A_ve
15 dicembre 2007
(1) FUORI, DENTRO L’UNIVERSITÀ / Massimo Pica Ciamarra 15.12.07
Per evitare un'”ultima lezione” avevo iniziato l’ultimo corso condensandone l’introduzione (2) in un pieghevole a stampa e 48 immagini. Il Preside però ci richiama ad un “rito di passaggio”: gli sono grato, mi ha spinto a riflettere sul senso del percorso in una Facoltà che ho cominciato a frequentare nel 1954.
(3) A quel tempo la contrapposizione fra razionalismo ed istanza organica era vivace, da un paio di decenni Broadacre City era l’alternativa americana alla Ville Radieuse, Alvar Aalto aveva ultimato il Municipio di Saynatsalo, Le Corbusier aveva realizzato l’Unitè Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su ULTIMA LEZIONE |
autori ospiti | Messo il tag: inarch, lezione, lezioni, massimo pica ciamarra, università |
Permalink
Pubblicato da A_ve
30 aprile 1997
… una danza nel verde “momix” è danza planimetrica tra le belle alberature esistenti, tutte conservate, e gli scenografici ruderi di Villa Clemente: gli allineamenti di progetto sono imposti dal reticolo botanico di palme e pini secolari. L’intera superficie occupata dal nuovo edificio viene restituita come giardino pensile: un mantello verde si solleva dal Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su PREMIO TERCAS ARCHITETTURA 1996-97 |
scritti | Messo il tag: concorso idee, momix, premio tercas architettura, roseto degli abruzzi |
Permalink
Pubblicato da A_ve
19 Maggio 1996
Ricostruzione della Chiesa di S. Bernardino da Siena in Lioni
a cura di Angelo Verderosa
cliccare sulla copertina per scaricare la pubblicazione ( pdf 18 Mb )
.
maggio 1996
UNA RICOSTRUZIONE MODELLO
Come architetto mi occupo da tempo, prevalentemente, di opere pubbliche, finanziate cioè con fondi dello stato italiano, spesso, destinati alla ricostruzione del patrimonio storico-architettonico distrutto dal sisma del 23.11.80; mi sono occupato, quindi, anche di restauro e, o ricostruzione di chiese, assecondando una mia specifica vocazione sorta già
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su Ricostruzione della CHIESA di S.BERNARDINO da Siena in LIONI _ pubblicazione |
pubblicazioni a stampa, scritti | Messo il tag: angelo verderosa, architetto, architettura, autocostruzione, chiesa, d. tarcisio gambalonga, lioni, mon. mario milano, p. anselmo finelli, ricostruzione, s.bernardino da siena, san bernardino, san bernardino da siena |
Permalink
Pubblicato da A_ve
1 gennaio 1994
PREMIO OPERA PRIMA / ANDIL-ASSOLATERIZI 1994
al NUOVO MUNICIPIO di LIONI
concorso promosso dalla sezione “produttori laterizi faccia a vista” dell’Andil
cliccare sulla foto per scaricare il file della pubblicazione pdf ( 1.81 mb )

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti disabilitati su PREMIO OPERA PRIMA, Andil 1994 |
pubblicazioni a stampa, recensioni | Messo il tag: andil, angelo verderosa, assolaterizi, lioni, Municipio, premio opera prima |
Permalink
Pubblicato da A_ve
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.